Sheyi Ojo

Sheyi Ojo
Sheyi Ojo con la maglia del Wolverhampton nel 2015
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza177 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Kortrijk
Carriera
Giovanili
2007-2011  MK Dons
2011-2015  Liverpool
Squadre di club1
2015  Wigan11 (0)
2015-2016  Wolverhampton17 (2)
2016-2017  Liverpool8 (0)
2017-2018  Fulham22 (4)
2018-2019  Stade Reims15 (0)
2019-2020  Rangers19 (1)
2020-2021  Cardiff City41 (5)
2021-2022  Millwall18 (0)
2022-2023  Cardiff City36 (1)
2023-  Kortrijk29 (1)[1]
Nazionale
2011-2012Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-163 (0)
2012-2013Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-1711 (1)
2014-2015Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-188 (3)
2015-2016Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-1914 (1)
2017Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-205 (0)
2017Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-211 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
OroCorea del Sud 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oluwaseyi Babajide Ojo, meglio noto come Sheyi Ojo (Hemel Hempstead, 19 giugno 1997), è un calciatore inglese, centrocampista del Kortrijk, in prestito dal Cardiff City.

Caratteristiche tecniche

È un esterno mancino di centrocampo che può agire anche da ala.

Carriera

Club

Si forma nel vivaio del MK Dons, per poi passare, nel 2011, a quello del Liverpool. Nel febbraio 2015 viene mandato in prestito al Wigan, dove colleziona 11 presenze nella seconda serie inglese. L'estate successiva lo vede nuovamente ceduto in prestito in Championship, questa volta al Wolverhampton, con cui totalizza 19 presenze e 3 gol tra campionato e coppe.
Il 7 gennaio 2016 viene richiamato anticipatamente dal prestito. Esordisce con i Reds il giorno dopo, nel match di FA Cup pareggiato 2-2 in casa dell'Exeter City. Gioca nuovamente nel replay disputato 12 giorni dopo e in tale occasione segna la sua prima rete con la maglia del Liverpool, seconda marcatura dell'incontro poi conclusosi 3-0.[2] Il successivo 20 marzo debutta in Premier League sul campo del Southampton, nel match perso per 3-2. Conclude la stagione con 8 presenze in campionato.

La prima presenza nella nuova stagione la trova l'8 gennaio 2017 in occasione della prima partita di FA Cup giocata in casa e pareggiata 0-0 contro il Plymouth.

Nazionale

Nell'estate 2016 prende parte all'Europeo Under-19, dove la Nazionale inglese esce in semifinale per mano dell'Italia.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-feb. 2015 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0+0 UCL+UEL 0+0 0+0 - - - 0 0
feb.-giu. 2015 Bandiera dell'Inghilterra Wigan FLC 11 0 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 11 0
2015-gen. 2016 Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton FLC 17 2 FACup+CdL 0+2 0+1 - - - - - - 19 3
gen.-giu. 2016 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool PL 8 0 FACup+CdL 3+0 1+0 UEL 0 0 - - - 11 1
2016-2017 PL 0 0 FACup+CdL 2+0 0+0 - - - - - - 2 0
Totale Liverpool 8 0 5 1 0 0 - - 13 1
2017-2018 Bandiera dell'Inghilterra Fulham FLC 22 4 FACup+CdL 1+1 0+0 - - - - - - 24 4
2018-2019 Bandiera della Francia Stade Reims L1 15 0 CdF+CdL 2+1 0+1 - - - - - - 18 1
2019-2020 Bandiera della Scozia Rangers SP 19 1 SC+CdL 2+2 0+0 UEL 13[3] 4[4] - - - 36 5
2020-2021 Bandiera dell'Inghilterra Cardiff City FLC 41 5 FACup+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 42 5
2021-2022 Bandiera dell'Inghilterra Millwall FLC 18 0 FACup+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 19 0
2022-2023 Bandiera del Galles Cardiff City FLC 36 1 FACup+CdL 2+1 1+0 - - - - - - 39 2
ago. 2023 FLC 0 0 FACup+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 1 0
Totale Cardiff City 77 6 5 1 - - - - 82 7
2023-2024 Bandiera del Belgio Kortrijk JPL 29+1[5] 1+0 CB 2 0 - - - - - - 32 1
Totale carriera 217 14 24 3 13 4 - - 254 22

Palmarès

Nazionale

Competizioni giovanili

Corea del Sud 2017

Note

  1. ^ 30 (1) se si contano le presenze nei play-out
  2. ^ Liverpool vs. Exeter City 3 - 0, su it.soccerway.com, Soccerway, 20 gennaio 2016.
  3. ^ 7 nei turni preliminari
  4. ^ 3 nei turni preliminari
  5. ^ Play-out

Collegamenti esterni

  • Sheyi Ojo, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sheyi Ojo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sheyi Ojo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Sheyi Ojo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sheyi Ojo, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Sheyi Ojo, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Sheyi Ojo, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Sheyi Ojo, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio