Sigiswald Kuijken

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti direttori d'orchestra e violinisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
S. Kuijken con il violoncello da spalla

Sigiswald Kuijken /'si:ɣɪsʋɑlt 'kœʏ̯kən/ (Dilbeek, 16 febbraio 1944) è un violinista, violista e direttore d'orchestra belga, noto per le esecuzioni di musica del periodo barocco e classico su strumenti originali dell'epoca.

Biografia

Sigiswald Kuijken dal 1964 al 1972 membro dell'Alarius Ensemble di Bruxelles e, nel 1972, fondò l'orchestra barocca La Petite Bande. Dal 1971 insegna violino barocco al Koninklijk Conservatorium dell'Aia e al Koninklijk Muziekconservatorium di Bruxelles. È noto per essere un seguace della esecuzione storica. Nel 1986 ha fondato il Kuijken String Quartet. Negli ultimi anni si è esibito anche come direttore d'orchestra in un repertorio sinfonico di musica romantica e come solista di viola da braccio (violoncello piccolo); insieme al musicista e liutaio Dmitry Badiarov è anzi uno dei più attivi protagonisti del revival di questo strumento utilizzato nel XVII e XVIII secolo.

I suoi fratelli sono noti anch'essi per l'esecuzione storica: Barthold Kuijken è un flautista e virtuoso di flauto dolce mentre Wieland Kuijken è un violoncellista e violista. Essi hanno suonato molto spesso con il clavicembalista Gustav Leonhardt.

Il 22 febbraio 2007 è stato insignito della laurea honoris causa dall'Università Cattolica di Lovanio in Belgio.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sigiswald Kuijken

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 29718421 · ISNI (EN) 0000 0001 2100 3313 · Europeana agent/base/4006 · LCCN (EN) n81078919 · GND (DE) 128471778 · BNE (ES) XX990576 (data) · BNF (FR) cb13896199f (data) · J9U (ENHE) 987007460181605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81078919
  Portale Biografie
  Portale Musica classica