Silke Renk

Silke Renk
NazionalitàBandiera della Germania Est Germania Est
Bandiera della Germania Germania
Altezza173 cm
Peso75 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del giavellotto
Termine carriera1997
Record
Giavellotto 71,00 m (1988)
Carriera
Nazionale
1988-1990Bandiera della Germania Est Germania Est
1991-1997Bandiera della Germania Germania
Palmarès
Bandiera della Germania Est Germania Est
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiade 1 0 0
Bandiera della Germania Germania
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Silke Renk (Querfurt, 30 giugno 1967) è un'ex giavellottista tedesca.

Biografia

Ai Giochi della XXV Olimpiade vinse l'oro nel lancio del giavellotto ottenendo un risultato migliore della russa Natallja Šykolenka (medaglia d'argento) e della tedesca Karen Forkel.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1988 Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul Lancio del giavellotto 66,38 m
1989 Universiadi Bandiera della Germania Ovest Duisburg Lancio del giavellotto   Oro 66,10 m
1990 Europei Bandiera della Jugoslavia Spalato Lancio del giavellotto 64,76 m
1991 Mondiali Bandiera del Giappone Tokyo Lancio del giavellotto   Bronzo 66,80 m
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona Lancio del giavellotto   Oro 68,34 m
1993 Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda Lancio del giavellotto 64,00 m
1995 Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg Lancio del giavellotto 13ª 59,86 m
1996 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta Lancio del giavellotto 13ª 59,70 m
1997 Mondiali Bandiera della Grecia Atene Lancio del giavellotto 13ª 60,72 m

Note

  1. ^ (EN) tiro del giavellotto : olimpiadi 1992, su sports-reference.com. URL consultato il 7 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Silke RENK, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silke Renk, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Silke Renk, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silke Renk, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silke Renk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie