SkyDome Cup

Abbozzo competizioni calcistiche
Questa voce sull'argomento competizioni calcistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La SkyDome Cup fu un torneo calcistico amichevole disputatosi in edizione unica nel gennaio 1995 allo SkyDome, vecchio nome del Rogers Centre, stadio di Toronto, in Canada. Vide la partecipazione delle nazionali di Canada, Danimarca, Portogallo. A vincere il torneo fu il Portogallo.

Il triangolare, tenutosi in un periodo cruciale per la stagione agonistica dei campionati europei, vide l'impiego di formazioni in larga parte sperimentali, con molti esordienti. In particolare la nazionale danese, all'epoca campione d'Europa, consisteva non nella nazionale propriamente detta, ma in una selezione dei migliori danesi militanti nella massima serie del campionato nazionale.

Sede

  • SkyDome, Toronto (Canada)

Risultati

Toronto
24 gennaio 1995
Canada Bandiera del Canada0 – 1Bandiera della Danimarca DanimarcaSkyDome (10024 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Boulos
MarcatoriHøjer Nielsen Gol 52’

Toronto
26 gennaio 1995
Canada Bandiera del Canada1 – 1Bandiera del Portogallo PortogalloSkyDome (13658 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Boulos
Bunbury Gol 82’MarcatoriGol 10’ Folha

Liverpool
29 gennaio 1995, ore 20:00 UTC+1
Portogallo Bandiera del Portogallo1 – 0Bandiera della Danimarca DanimarcaGoodison Park (23700 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Camacho
Alves Gol 89’Marcatori

Classifica finale

Squadra G V N P RF RS DR Pt
Bandiera del Portogallo Portogallo 2 1 1 0 2 1 +1 4
Bandiera della Danimarca Danimarca[1] 2 1 0 1 1 1 0 3
Bandiera del Canada Canada 2 0 1 1 1 2 -1 1

Note

  1. ^ In realtà non vi prese parte la nazionale danese propriamente detta, ma una selezione dei migliori calciatori danesi militanti nella massima serie del campionato nazionale.

Collegamenti esterni

  • SkyDome Cup 1995 su RSSSF
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio