Slava Raškaj

Slavomira Friderika Olga Raškaj

Slavomira Friderika Olga Raškaj (Ozalj, 2 gennaio 1877 – Stenjevec, 29 marzo 1906) è stata una pittrice croata impressionista.

Biografia

Sordomuta sin dalla nascita, il suo talento pittorico venne notato già in gioventù, tant'è che all'Istituto dei sordomuti perfezionò il disegno e in seguito frequentò una scuola di pittura di Zagabria.[1] Il suo maestro Bela Čikoš Sesija la introdusse nella Società degli artisti croati. Nel 1902 fu ricoverata nell'Istituto per malati di mente a Stenjevac, dove trovò la morte.[2]

I temi maggiormente ricorrenti nelle sue opere sono i paesaggi della città natale, gli interni, i ritratti e le nature morte. Dipinse prevalentemente ad acquerello.[1]

In occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte venne allestita a Zagabria una mostra retrospettiva delle sue opere.[2]

Opere principali

  • Primavera ad Ozalj
  • Paesaggio invernale
  • Un albero nella neve
  • Le ninfee

Note

  1. ^ a b (DE) Nikola Štambak, Zagreb, Masmedia d.o.o., 2004, p. 113, ISBN 978-953-157-465-5.
  2. ^ a b Raškaj, Slava - Hrvatska enciklopedija, su www.enciklopedija.hr. URL consultato il 5 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Slava Raškaj

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 77448220 · ISNI (EN) 0000 0000 2574 7216 · Europeana agent/base/49209 · LCCN (EN) n85065802 · GND (DE) 13148589X · NSK (HR) 000183994 · CONOR.SI (SL) 290780771
  Portale Biografie
  Portale Pittura