Somatostatinoma

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Somatostatinoma
Specialitàendocrinologia, gastroenterologia e oncologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-O8156 e 8156/1
MeSHD013005
eMedicine182841
Sinonimi
Tumore delle cellule delta
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il somatostatinoma è una neoplasia secernente somatostatina originata delle cellule delta delle isole di Langerhans del pancreas o dal sistema APUD localizzato a livello del duodeno.

Presentazione clinica

La presentazione tipica è caratterizzata dalla comparsa di diabete mellito dovuto all'inibizione della secrezione insulinica, colelitiasi per l'inibizione della secrezione di colecistochinina, steatorrea per l'inibizione della secrezione di colecistochinina e secretina; frequentemente si ha ipocloridria per l'inibizione della secrezione acida a livello gastrico tramite soppressione della produzione di gastrina.

Trattamento

Il trattamento si basa sulla chemioterapia con streptozocina, dacarbazina, doxorubicina.

Bibliografia

  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «somatostatinoma»

Collegamenti esterni

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina