Squiddly Diddly

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento serie televisive d'animazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo personaggi dell'animazione
Questa voce sull'argomento personaggi dell'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Squiddly Diddly
serie TV d'animazione
Squiddly Diddly durante la sigla della serie
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreWilliam Hanna, Joseph Barbera
RegiaWilliam Hanna, Joseph Barbera
ProduttoreWilliam Hanna, Joseph Barbera
MusicheTed Nichols
StudioHanna-Barbera Productions
ReteNBC
1ª TV2 ottobre 1965 – 15 ottobre 1966
Stagioni2
Episodi26 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.7 min
Rete it.Ciao Ciao
1ª TV it.20 novembre 1980

Squiddly Diddly è una serie televisiva animata statunitense del 1965, creata e prodotta da Hanna-Barbera.

Segmento di Secret Squirrel Show, la serie era affiancata da Super Segretissimo e L'amabile strega, ed è incentrata sulle avventure di Tentacolino, un calamaro antropomorfo in cerca di successo nel mondo della musica che è ostacolato dal proprietario dell'acquario in cui risiede, Capo Winchley.

La serie è stata trasmessa su NBC dal 2 ottobre 1965 al 15 ottobre 1966, per un totale di 26 episodi ripartiti su due stagioni. In Italia la serie è stata trasmessa su Ciao Ciao dal 20 novembre 1980.[1]

Trama

Tentacolino è un polpo con un cappello da marinaio che è tenuto prigioniero nel parco acquatico di Bubbleland e risiede in una piscina. È un aspirante musicista che cerca in continuazione di scappare e raggiungere celebrità musicali, tuttavia viene costantemente sventato dall'amministratore di Bubbleland, il capo Winchley.

Episodi

  • Way Out Squiddly
  • Show Biz Squid
  • The Canvas Back Squid
  • Nervous Service
  • Westward Ha!
  • Sea Grunt
  • Chief Cook and Bottle Washer
  • Squid on the Skids
  • Double Trouble
  • Squid Kid
  • Booty and the Beast
  • Clowning Around
  • Surprize Prize
  • Baby Squidder
  • Naughty Astronaut
  • The Ghost is Clear
  • Lucky Ducky
  • Foxy Seal
  • Squiddly Double Diddly
  • Hollywood Folly
  • One Black Knight
  • Yo Ho Ho
  • Phoney Fish
  • Gnatman
  • Robot Squid
  • Jewel Finger

Personaggi e doppiatori

  • Tentacolino (in originale: Squiddly Diddly), voce originale di Paul Frees.
  • Capo Winchley, voce originale di John Stephenson.

Altri media

LP

Nel 1966, l'Hanna-Barbera Records ha pubblicato un LP basato sulla serie intitolato Squiddly Diddly's Surfin' Safari.[2]

Fumetti

Tentacolino ha fatto un cameo nell'unico numero in fumetto di Secret Squirrel come personaggio di supporto. Il fumetto è stato pubblicato da Gold Key Comics nel 1966 e di nuovo nel 1996, per concessione di Hanna-Barbera Presents #6, pubblicato da Archie Comics.

Note

  1. ^ Quickdraw- Lonehorse, I Cartoni Animati “Hanna & Barbera” in Italia (fine anni ’70 – metà anni ’80 – il primo “Ciao Ciao”), su Anni 60/70/80 e dintorni, 13 settembre 2019. URL consultato il 13 luglio 2021.
  2. ^ Dave, Children's Records & More: Squiddly Diddly's Surfin' Safari LP, su Children's Records & More, 6 luglio 2007. URL consultato il 25 luglio 2023.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Squiddly Diddly, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Animazione
  Portale Televisione