Stadio Robert Bobin

Stadio Robert Bobin
Informazioni generali
StatoBandiera della Francia Francia
UbicazioneBondoufle
Inizio lavori1993
Inaugurazione1994
Costo22 milioni di €
ProprietarioComune di Bondoufle
Prog. strutturaleDidier Drummond
Informazioni tecniche
Posti a sedere21 500
Mat. del terrenoErba naturale
Dim. del terreno117 m x 73 m
Uso e beneficiari
Calcio  Fleury 91
  Paris FC femminile
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo Stadio Robert Bobin (in francese Stade Robert-Bobin) è uno stadio situato a Bondoufle, nel dipartimento Essonne dell'Île-de-France. Ospita dal 2016 le partite casalinghe della squadra di calcio del Fleury 91, attualmente militante in quarta divisione.

Storia

Costruito nel 1993 in previsione dei II Giochi della Francofonia dell'anno successivo, l'impianto è intitolato a Robert Bobin, atleta di salto triplo e dirigente sportivo che è stato presidente della Federatletica francese.[1] Il complesso comprende una pista d'atletica, un campo di calcio e di rugby. È il quinto stadio più grande dell'Île-de-France.

Incontri di club

Ha ospitato la finale del campionato francese di football americano nel 1993 e nel 1994.

Incontri internazionali

Il 4 giugno 2006 si è tenuta un'amichevole della Costa d'Avorio in preparazione al Mondiale di calcio 2006 contro la Slovenia. Il 2 marzo 2008 gli ivoriani vi hanno disputato un'ulteriore amichevole contro la Tunisia. L'11 febbraio 2010 ha avuto luogo un'amichevole tra Camerun e Guinea.

Note

  1. ^ (FR) Robert Bobin, su janinetissot.fdaf.org. URL consultato il 26 dicembre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stadio Robert Bobin

Collegamenti esterni

  • (FR) Pagina dedicata allo stadio sul sito del dipartimento dell'Essonne, su essonne.fr. URL consultato il 26 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2019).
  Portale Architettura
  Portale Calcio