Sukagawa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della prefettura di Fukushima è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sukagawa
città
須賀川市
Sukagawa – Bandiera
Sukagawa – Veduta
Sukagawa – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneTōhoku
Prefettura Fukushima
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate37°17′11.39″N 140°22′21.44″E37°17′11.39″N, 140°22′21.44″E (Sukagawa)
Altitudine262 m s.l.m.
Superficie279,55 km²
Abitanti77 232 (1-6-2013)
Densità276,27 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale962-8601 (municipio)
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Sukagawa
Sukagawa
Sukagawa – Mappa
Sukagawa – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sukagawa è una città giapponese della Prefettura di Fukushima.

Nel 2011 è stata travolta dall'acqua dopo la rottura della diga di Fujinuma, a sua volta danneggiata dal terremoto di Sendai[1]. La massa di acqua fuoriuscita dalla diga ha spazzato via buona parte degli edifici cittadini.

Al 1º giugno 2013, la città contava 77.232 abitanti. Nel territorio comunale si trova l'Aeroporto di Fukushima.

Note

  1. ^ Tsunami, il giorno dopo, su ilsecoloxix.it, Il Secolo XIX, 12 marzo 2011. URL consultato il 13 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2011).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sukagawa

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su city.sukagawa.fukushima.jp. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 256543379 · NDL (ENJA) 00303154
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone