Suore di San Luigi

Le Suore di San Luigi (in inglese Sisters of Saint Louis of Monaghan) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.S.L.[1]

Storia

San Luigi, titolare della congregazione

La congregazione deriva da quella delle dame di San Luigi, fondata a Juilly nel 1842 dal sacerdote Louis-Eugène-Marie Bautain (1796–1867) per l'educazione della gioventù femminile.[2]

Nel 1847 aderì alla congregazione Genevieve Beale, una donna inglese convertitasi al cattolicesimo dal quaccherismo, che nel 1859 fondò una comunità di dame di San Luigi a Monaghan, in Irlanda. Da Monaghan la congregazione si diffuse in tutta l'Irlanda e in Inghilterra aprendo scuole e riformatori.[3]

Le case irlandesi delle dame di San Luigi nel 1921 vennero riunite dalla Santa Sede in una congregazione autonoma da quella di Juilly: l'istituto di Monhagan ricevette il pontificio decreto di lode il 7 luglio 1926 e le sue costituzioni vennero approvate definitivamente il 3 luglio 1938; le dame di San Luigi di Juilly, già diffuse in Francia e Belgio, vennero riunite alle suore di San Luigi di Monaghan nel 1952.[3]

Le religiose nel 1947 si aprirono all'apostolato missionario fondando case in Ghana e poi anche in Nigeria.[3]

Attività e diffusione

Le suore di San Luigi si dedicano principalmente all'istruzione e all'educazione cristiana della gioventù; nei paesi africani si occupano anche di attività medico-sociali in dispensari.[3]

Sono presenti in Europa (Francia, Irlanda, Regno Unito), in Africa (Ghana, Nigeria) e nelle Americhe (Brasile, Stati Uniti d'America);[4] la sede generalizia è a Killiney, presso Dublino.[1]

Alla fine del 2008 la congregazione contava 469 religiose in 75 case.[1]

Note

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2010, p. 1668.
  2. ^ G. Rocca, DIP, vol. VIII (1988), col. 586.
  3. ^ a b c d G. Rocca, DIP, vol. VIII (1988), col. 587.
  4. ^ Sisters of St. Louis Worldwide, su stlouissisters.org. URL consultato il 28 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2011).

Bibliografia

  • Annuario Pontificio per l'anno 2010, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2010. ISBN 978-88-209-8355-0.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suore di San Luigi

Collegamenti esterni

  • (EN) Il sito web ufficiale delle Suore di San Luigi, su stlouissisters.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 132468107 · ISNI (EN) 0000 0001 0661 9988 · BNF (FR) cb12458584b (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-132468107
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo