Tana French

Tana Elizabeth French (Burlington, 10 maggio 1973) è una scrittrice e attrice teatrale statunitense di origini irlandesi e naturalizzata irlandese.

Biografia

Nata a Burlington, Vermont, nel 1973, ha vissuto in vari paesi, tra i quali l'Italia e il Malawi, prima di stabilirsi a Dublino, dove tuttora risiede[1].

Dopo gli studi al Trinity College di Dublino, ha lavorato come attrice professionista e voce fuori campo in teatro e al cinema[2].

A partire dal 2007, con il romanzo Nel bosco, ha creato la Serie Squadra Omicidi Dublino, giunta al 2018 alla sesta indagine[3].

Nella sua carriera ha ricevuto alcuni tra i più importanti riconoscimenti nel campo della letteratura gialla come l'Edgar Award, il premio Macavity, il premio Barry per il miglior romanzo d'esordio e l'Anthony Award per il suo esordio[4].

Opere principali

Serie Squadra Omicidi Dublino

  • Nel bosco (In the Woods), Milano, Mondadori, 2007 traduzione di Michela Benuzzi ISBN 978-88-04-56963-3.
  • La somiglianza (The Likeness, 2008), Milano, Mondadori, 2009 traduzione di Katia Bagnoli ISBN 978-88-04-58823-8.
  • I luoghi infedeli (Faithful Place, 2010), Milano, Mondadori, 2011 traduzione di Katia Bagnoli ISBN 978-88-04-61136-3.
  • Il rifugio (Broken Harbour, 2012), Torino, Einaudi, 2020 traduzione di Alfredo Colitto ISBN 978-88-06-24522-1.
  • Il collegio (The Secret Place, 2014), Torino, Einaudi, 2019 traduzione di Alfredo Colitto ISBN 978-88-06-23414-0.
  • L'intruso (The Trespasser, 2016), Torino, Einaudi, 2018 traduzione di Alfredo Colitto ISBN 978-88-58-42791-0.

Altri romanzi

  • The Witch Elm (2018)
  • Il segugio (The Searcher, 2020), Torino, Einaudi, 2022 traduzione di Alfredo Colitto ISBN 978-88-06-25203-8.

Riconoscimenti

  • 2008 Edgar Award nella categoria Miglior primo romanzo per Nel bosco
  • 2008 Anthony Award nella categoria Miglior primo romanzo per Nel bosco
  • 2008 Macavity Award nella categoria Miglior romanzo d'esordio per Nel bosco
  • 2008 Premio Barry per il miglior romanzo d'esordio per Nel bosco
  • 2012 Irish Book Awards per Broken Harbour
  • 2012 Los Angeles Times Book Prize nella categoria Mystery/Thriller per Broken Harbor

Note

  1. ^ L'intruso - Tana French, su thrillercafe.it. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  2. ^ (NO) Scheda dell'autrice, su goodreads.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  3. ^ (EN) The Trespasser by Tana French review – a smart, twisty crime novel, su theguardian.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  4. ^ (EN) Tana French wins Edgar, su thebookseller.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Tana French

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su tanafrench.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Tana French, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tana French, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tana French, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tana French, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tana French: By the Book, su nytimes.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  • (EN) Tana French’s Intimate Crime Fiction, su newyorker.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 149427877 · ISNI (EN) 0000 0000 0202 3936 · SBN MODV566522 · Europeana agent/base/119175 · LCCN (EN) n2006077370 · GND (DE) 135892414 · BNE (ES) XX4808486 (data) · BNF (FR) cb15708167j (data) · J9U (ENHE) 987007308459805171 · NDL (ENJA) 01176402
  Portale Biografie
  Portale Giallo
  Portale Letteratura