Taylor Booth

Taylor Booth
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza173 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Utrecht
Carriera
Giovanili
20??-2015Bandiera non conosciuta La Roca FC
2016-2018  Real Salt Lake
2019-2020  Bayern Monaco
Squadre di club1
2020-2021  Bayern Monaco II4 (0)
2021  St. Pölten15 (3)[1]
2021  Bayern Monaco0 (0)
2021-2022  Bayern Monaco II24 (2)
2022-  Utrecht37 (7)
Nazionale
2016Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-167 (0)
2017Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-1713 (0)
2018Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-183 (0)
2018Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-192 (1)
2023-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti2 (0)
Palmarès
 Campionato nordamericano Under-17
ArgentoMessico 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Taylor Anthony Booth (Eden, 31 maggio 2001) è un calciatore statunitense, centrocampista dell'Utrecht.

Biografia

Possiede anche il passaporto italiano in virtù delle origini del padre.[2] È il fratello del calciatore Zach Booth.

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile del Real Salt Lake, nel gennaio 2019 viene acquistato dal Bayern Monaco, che anch'esso lo aggrega al proprio settore giovanile.[3] Il 14 giugno 2020 debutta con la seconda squadra, in occasione dell'incontro di 3. Liga vinto per 3-2 sul campo del Waldhof Mannheim. L'8 febbraio 2021 passa in prestito agli austriaci del St. Pölten fino al termine della stagione.[4] Rientrato alla base, esordisce con la prima squadra il 25 agosto successivo, nell'incontro di DFB-Pokal vinto per 12-0 in casa del Bremer.[5]

Il 30 gennaio 2022 viene acquistato dall'Utrecht, firmando un contratto valido fino al 2025, che, tuttavia, lo lascia in prestito al Bayern Monaco fino al termine della stagione.[6] Debutta in Eredivisie il 6 agosto, nell'incontro pareggiato per 2-2 contro l'RKC Waalwijk.

Nazionale

Ha rappresentato le nazionali giovanili statunitensi per poi esordire in nazionale maggiore il 24 marzo 2023 nel successo per 1-7 in casa di Grenada.[7]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 agosto 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Bandiera della Germania Bayern Monaco II 3L 2 0 - - - - - - 2 0
2020-feb. 2021 3L 2 0 - - - - - - 2 0
feb.-giu. 2021 Bandiera dell'Austria St. Pölten BL 15+2[8] 3+0 CA - - - - - - 17 3
2021-2022 Bandiera della Germania Bayern Monaco BL - - CG 1 0 UCL - - - - 1 0
2021-2022 Bandiera della Germania Bayern Monaco II RL 24 3 - - - - - - 24 3
2022-2023 Bandiera dei Paesi Bassi Utrecht ED 4 0 CO 0 0 - - - - 4 0
Totale carriera 49 5 1 0 - - - - 50 5

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2023 Saint George's Grenada Bandiera di Grenada 1 – 7 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º Turno - Ingresso al 64’ 64’
28-3-2023 Orlando Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 0 Bandiera di El Salvador El Salvador CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º Turno - Ingresso al 72’ 72’
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bayern Monaco II: 2019-2020

Nazionale

2022-2023

Note

  1. ^ 17 (3) se si comprendono anche i play-out.
  2. ^ (EN) Taylor Booth: 5 things on Bayern Munich's American teen prodigy, su bundesliga.com. URL consultato il 28 agosto 2022.
  3. ^ (DE) FC Bayern verpflichtet US-Talent Taylor Booth, su fcbayern.com, 31 gennaio 2019. URL consultato il 28 agosto 2022.
  4. ^ (DE) Auch SKN St. Pölten bedient sich bei FC Bayern II, su laola1.at, 8 febbraio 2021. URL consultato il 28 agosto 2022.
  5. ^ (EN) Simon Jones, Taylor Booth becomes the latest USA starlet to make Bayern debut, su dailymail.co.uk, 27 agosto 2021. URL consultato il 28 marzo 2023.
  6. ^ (NL) Eerste aanwinst seizoen 2022/2023: Taylor Booth, su fcutrecht.nl, 30 gennaio 2022. URL consultato il 28 agosto 2022.
  7. ^ (EN) Gio Reyna returns as USA thrash Grenada in Concacaf Nations League, in The Guardian, 25 marzo 2023. URL consultato il 28 marzo 2023.
  8. ^ Play-out.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taylor Booth

Collegamenti esterni

  • Taylor Booth, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Taylor Booth, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Taylor Booth, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Taylor Booth, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taylor Booth, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (FR) Taylor Booth, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (DE) Taylor Booth, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio