Teddy Pilette

Abbozzo piloti di Formula 1
Questa voce sull'argomento piloti di Formula 1 è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Teddy Pilette
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Automobilismo
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1974, 1977
Scuderie  Brabham
  BRM
GP disputati4 (1 partenza)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Teddy Pilette, vero nome Théodore Pilette (Bruxelles, 26 luglio 1942), è un ex pilota automobilistico belga di Formula 1.

Figlio del pilota belga André Pilette, ha esordito come pilota nel 1962 e ha gareggiato nel 1974 con una Brabham e nel 1977 con una BRM.

Carriera

Pilette fa il suo esordio, nella stagione 1962, prendendo parte al campionato di Formula Junior che lo vede al via in 13 occasioni, alternandosi tra i colori della scuderia nazionale belga e della scuola di pilotaggio di Jim Russell, con un podio come miglior risultato.[1]

Prese parte alla 12 Ore di Sebring del 1963 con una Abarth-Simca 1300 Bialbero conquistando la ventunesima posizione[2] e, sempre su Abarth fu primo di classe nel campionato Belga riservato alle berline nel 1965.[3]

Dal 1965 al 1973 corse per la scuderia del conte Van der Straten prendendo parte a numerose competizioni, soprattutto al volante di Alfa Romeo T33, e conquistando il titolo europeo di Formula 5000 su Chevron B28; successo che ripeterà nel 1975.[3]

Continuò il suo impegno in varie formule tra cui le gare endurance conquistando la propria classe alla 24 Ore di Le Mans 1978 su Ford Capri con i colori Castrol.[4]

Prese parte al Gran Premio del Belgio 1974 su una Brabham privata chiudendo al diciassettesimo posto e, nel 1977 fallì la qualificazione ai GP di Germania, Olanda e Italia su BRM P207.[3]

Risultati in F1

1974 Scuderia Vettura Punti Pos.
Brabham BT42 17 0
1977 Scuderia Vettura Punti Pos.
BRM P207 NQ NQ NQ 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Note

  1. ^ Teddy Pilette | Racing career profile | Driver Database, su www.driverdb.com. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  2. ^ Top-Formula.com | Teddy Pilette, su www.top-formula.com. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  3. ^ a b c (EN) Information about Teddy Pilette from historicracing.com, su www.historicracing.com. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  4. ^ All Results of Teddy Pilette (page 2), su racingsportscars.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teddy Pilette

Collegamenti esterni

  • (EN) Teddy Pilette, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Teddy Pilette, su driverdb.com, DriverDB AB. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Formula 1
  Portale Sport