Tempranillo

Tempranillo
Dettagli
SinonimiTempranilla, tinta del país, cencibel
Paese di origineBandiera della Spagna Spagna
Colorenero
Bandiera della Spagna Spagna
Regioni di coltivazioneLa Rioja (Spagna)
Ampelografia
Degustazione

Il Tempranillo, o Tempranilla o tinta del país o cencibel, è un vitigno a bacca nera coltivato in modo estensivo per produrre vino rosso in Spagna ed in particolare autoctono di La Rioja. Occupa una superficie di 31.046 ettari. Il suo nome è il diminutivo di "temprano" ("presto" in italiano).

Origine

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

è un vitigno a bacca nera coltivato in Spagna deriva dal vitigno perricone portato lì dalla famiglia Vega che lo aveva coltivato in Sicilia per duecento anni costretta a tornare in Spagna con la cacciata dei Borbone

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Caratteristiche

La tempranilla è un'uva rossa con buccia spessa. Cresce meglio ad altitudini relativamente alte, però può anche tollerare climi più temperati[1].[2].

Note

  1. ^ Tempranillo, su supermarketguru.com (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2008).
  2. ^ Perkins, Sid: "Global Vineyard. Can technology take on a warming climate?", Science News, Vol. 165, No. 22. (May 29, 2004), pp. 347-349. [1]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tempranillo

Collegamenti esterni

  • (ES) Bibliografía VIVC, su vivc.de (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2012).
  • (ES) Variedades de uva - Tempranillo, su riojawine.com. URL consultato il 13 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • (ES) Tempranillo, la cepa noble de España, su in-spain.info.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 309581518 · WorldCat Identities (EN) viaf-309581518
  Portale Agricoltura
  Portale Alcolici