The Donays

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Donays
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop rock[1]
Periodo di attività musicale1960 – anni 1960
EtichettaOriole
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Donays sono state un gruppo statunitense femminile di genere pop, in attività negli anni sessanta.

Successo

Le Donays si inserirono nella scia della popolarità dei primi gruppi femminili, strada tracciata dalle Shirelles. Ma al contrario di tanti altri gruppi di ragazze che le seguirono e si affermarono incidendo parecchi dischi, il successo delle Donays fu effimero. Si ricorda di loro la registrazione di un solo singolo composto da Richard Drapkin, (There's A) Devil in His Heart, con Bad Boy sul lato B.

Registrato per l'etichetta Oriole[2] a Detroit con la produzione dell'ex Motown Richard "Popcorn" Wylie, il pezzo aveva le potenzialità per diventare un prodotto di successo, con ritmi e frasi musicali che si richiamavano alla musica latina, ma raggiunse dei risultati apprezzabili soltanto nel Michigan. Non si sa bene attraverso quali canali il disco giunse nelle mani dei Beatles, allora agli inizi della loro carriera[1]. La formazione di Liverpool ne variò il genere facendolo diventare A Devil in Her Heart, lo registrò il 18 luglio 1963[3] e lo incluse nel suo secondo LP With the Beatles, consacrando la fama del gruppo delle Donays, che altrimenti sarebbero state destinate a rimanere misconosciute[1].

Note

  1. ^ a b c (EN) Richie Unterberger, The Donays, su allmusic.com, Allmusic. URL consultato il 3 gennaio 2014.
  2. ^ MacDonald, p. 87.
  3. ^ Lewisohn, pp. 67-8.

Bibliografia

  • Mark Lewisohn, Beatles - Otto anni ad Abbey Road, Milano, Arcana Editrice, 1990, ISBN 88-85859-59-3.. (The Complete Beatles Recording Sessions, EMI Records Ltd, London, 1998)
  • Ian MacDonald, The Beatles. L’opera completa, Milano, Mondadori, 1994, ISBN 88-04-38762-9. (Revolution in the Head, Fourth Estate, London, 1994)

Collegamenti esterni

  • (EN) The Donays, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Donays, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Donays, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica