The Kid from Broken Gun

The Kid from Broken Gun
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1952
Durata55 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaFred F. Sears
SceneggiaturaBarry Shipman, Ed Earl Repp
ProduttoreColbert Clark
Casa di produzioneColumbia Pictures
MusicheMischa Bakaleinikoff
Interpreti e personaggi
  • Charles Starrett: Steve Reynolds / The Durango Kid
  • Jock Mahoney: Jack Mahoney (accreditato come Jack Mahoney)
  • Angela Stevens: Gail Kingston
  • John L. Cason: Chuck
  • Myron Healey: Kiefer
  • Raider: cavallo di Durango
  • Tristram Coffin: Martin Donohugh
  • Ernie Adams: tipografo (filmati d'archivio)
  • Edgar Dearing: giudice Halloway
  • Helen Mowery: Dixie King (filmati d'archivio)
  • Smiley Burnette: Smiley Burnette
  • Chris Alcaide: Matt Fallon
  • George Chesebro: scagnozzo Rankin (filmati d'archivio)
  • Bill Clark: vice della corte
  • Bullet: cavallo di Steve
  • Mauritz Hugo: sceriffo
  • Jim Diehl: scagnozzo Blaze (filmati d'archivio)
  • Robert Filmer: John Munro (filmati d'archivio)
  • Charles Horvath: Joe
  • Edward Hearn: rappresentante giuria
  • Emmett Lynn: Cimarron Dobbs (filmati d'archivio)
  • Cactus Mack: spettatore della corte
  • Zon Murray: scagnozzo Slade (filmati d'archivio)
  • Frank O'Connor: membro della giuria
  • Pat O'Malley: Doc Handy
  • Eddie Parker: Al
  • 'Snub' Pollard: spettatore della corte
  • Buddy Roosevelt: spettatore della corte
  • Fred F. Sears: narratore in apertura (voce)

The Kid from Broken Gun è un film del 1952 diretto da Fred F. Sears.

È un western statunitense ambientato nel 1875 con Charles Starrett, Jock Mahoney e Angela Stevens. È l'ultimo film della serie di western della Columbia incentrati sul personaggio di Durango Kid.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Fred F. Sears su una sceneggiatura di Barry Shipman e Ed Earl Repp, fu prodotto da Colbert Clark[1] per la Columbia Pictures[2] e girato dal 31 marzo al 4 aprile 1952.[3]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 19 agosto 1952[4] al cinema dalla Columbia Pictures.[2] È stato distribuito anche in Brasile con il titolo Depoimento Acusador.[4]

Promozione

Le tagline sono:[5]

  • SIX-GUNS BEAT OUTLAW FRAME-UP!
  • HE'S OUT TO BEAT A MURDER RAP!
  • YOUR LAUGH AND ACTION FAVORITES! (original poster-all caps)

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 15 gennaio 2014.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 15 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 15 gennaio 2014.
  4. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 15 gennaio 2014.
  5. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 15 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema