The Korgis

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Korgis
Paese d'origineBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
GenerePop
Periodo di attività musicale1978 – 1982
1985 – 1986
1990 – 1993
2005 – in attività
Album pubblicati5
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I The Korgis, spesso conosciuti anche con il nome di James Warren & the Korgis, sono un gruppo musicale pop inglese proveniente dalla cittadina di Bristol, formato inizialmente da James Warren e da Andy Davis, ex membri di una band attiva negli anni settanta, gli Stackridge[1].

I membri non ufficiali erano il chitarrista Stuart Gordon e il tastierista Phil Harrison.

Particolarmente noto il loro brano Everybody's Got to Learn Sometime del quale Beck e Zucchero Fornaciari hanno pubblicato due cover. Quella di Zucchero, in collaborazione con Vanessa Carlton e Haylie Ecker, è conosciuta in Italia con il titolo Indaco dagli occhi del cielo ed è contenuta nell'album Zu & Co..

Formazione

  • Andy Davis - voce, chitarra, tastiere
  • James Warren - voce, basso
  • Phil Harrison - tastiere
  • Stuart Gordon - violino

Discografia

Album in studio

Raccolte

Album dal vivo

  • 2006 - Unplugged

Note

  1. ^ Alessandro Bolli, Dizionario dei Nomi Rock, Padova, Arcana editrice, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.

Bibliografia

  • Alessandro Bolli, Dizionario dei Nomi Rock, Padova, Arcana editore, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 141033748 · ISNI (EN) 0000 0001 0725 1011 · LCCN (EN) no98043525 · BNF (FR) cb13904477s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98043525
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica