Thomas Wayland Vaughan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento geologi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Thomas Wayland Vaughan

Thomas Wayland Vaughan (Jonesville, 20 settembre 1870 – Washington, 16 gennaio 1952) è stato un geologo e oceanografo statunitense.

Collaborò con United States Geological Survey e United States National Museum, indagando sulla geologia delle Indie occidentali, della zona del canale di Panama e della costa orientale dell'America del Nord. Nel 1924 Vaughan divenne direttore dello Scripps Institution of Oceanography e ricoprì l'incarico fino al suo pensionamento nel 1936. Il suo lavoro di ricerca si concentrò sullo studio dei coralli e delle barriere coralline, sull'investigazione di foraminiferi più grandi e sull'oceanografia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su T. Wayland Vaughan
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su T. Wayland Vaughan

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Thomas Wayland Vaughan, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Thomas Wayland Vaughan, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Vaughan è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da Thomas Wayland Vaughan.
Categoria:Taxa classificati da Thomas Wayland Vaughan
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76408635 · ISNI (EN) 0000 0000 8156 5193 · LCCN (EN) n85173500 · GND (DE) 123199522 · BNE (ES) XX1474997 (data) · BNF (FR) cb12432617m (data) · J9U (ENHE) 987007274505805171
  Portale Biografie
  Portale Geologia
  Portale Mare