Tre Valli Varesine 1945

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Tre Valli Varesine 1945
Edizione25ª
Data26 agosto
PartenzaVarese
ArrivoVarese
Percorso155 km
Tempo4h12'37"
Media36,815 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Adolfo Leoni
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Mario Ricci
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Gino Bartali
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tre Valli Varesine 1942Tre Valli Varesine 1946
Manuale

La Tre Valli Varesine 1945, venticinquesima edizione della corsa, si svolse il 26 agosto 1945 su un percorso di 155 km con partenza e arrivo a Varese. Aperta a professionisti e dilettanti, fu vinta dall'italiano Adolfo Leoni, che completò il percorso in 4h12'37" precedendo i connazionali Mario Ricci e Gino Bartali. Conclusero la prova 22 dei 66 ciclisti al via.[1]

Percorso

Partita da Varese (sede della società organizzatrice, la S.C. Binda), la corsa volse inizialmente verso sud, in direzione Gallarate; da qui si diresse ad Angera e a Laveno, affrontando quindi le salite di Grantola, Brinzio e del Sasso di Gavirate prima della conclusione a Varese dopo 155 km di gara.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore[2] Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Adolfo Leoni Bianchi 4h12'37"
2 Bandiera dell'Italia Mario Ricci Legnano s.t.
3 Bandiera dell'Italia Gino Bartali Legnano s.t.
4 Bandiera dell'Italia Egidio Marangoni U.C. Bergamasca s.t.
5 Bandiera dell'Italia Enea Antolini Benotto s.t.
6 Bandiera dell'Italia Vittorio Seghezzi C.C. Lombardo s.t.
7 Bandiera dell'Italia Aldo Ronconi Viscontea a 2'14"
8 Bandiera dell'Italia Serse Coppi S.S. Lazio a 3'30"
9 Bandiera dell'Italia Athos Guizzardi S.C. Corridoni s.t.
10 Bandiera dell'Italia Sergio Maggini Benotto s.t.

Note

  1. ^ (FR) 25ème Tre Valli Varesine 1945, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 3 luglio 2023.
  2. ^ a b Leoni e Ricci in serrato duello ruota a ruota si classificano nell'ordine nella Tre Valli Varesine, in Corriere dello Sport, Anno 25, n. 213, 27 agosto 1945. URL consultato il 3 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo