Tredici uomini e un cannone

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tredici uomini e un cannone
Paese di produzioneItalia
Anno1936
Durata82 min
Dati tecniciB/N
Genereguerra
RegiaGiovacchino Forzano
SoggettoGiovacchino Forzano
SceneggiaturaGiovacchino Forzano
ProduttoreGiovacchino Forzano
Casa di produzionePisorno
Distribuzione in italianoSIAE - Grandi Film
FotografiaMario Albertelli
MontaggioMario Bonotti
ScenografiaBoris Bilinskij
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Tredici uomini e un cannone è un film del 1936 diretto da Giovacchino Forzano.

Il film venne presentato in concorso a Venezia alla 4ª Mostra del Cinema.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Bibliografia

  • Enrico Lancia, Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano. I film, vol. 1, Roma, Gremese, 2005, ISBN 8884403510.
  • Francesco Savio, Ma l'amore no: realismo, formalismo, propaganda e telefoni bianchi nel cinema italiano di regime (1930-1943), Milano, Sonzogno, 1975.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tredici uomini e un cannone, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tredici uomini e un cannone, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema