Trevor Goddard

Trevor Joseph Goddard (Croydon, 14 ottobre 1962 – Hollywood, 7 giugno 2003) è stato un attore inglese.

Biografia e vita privata

Goddard nacque a Croydon (sobborgo esterno di Londra), nel 1962. Tra il 1974 e il 1979 frequentò la Ravensbourne School "Hayes Lane", a Bromley. Nel 1977 contribuì a formare una band scolastica di genere punk, chiamata The Belsen Horrors (il cui nome deriva da un brano dei Sex Pistols). Prima batterista, poi cantante, lui e la sua band si sciolsero nel 1978. Successivamente, tra il 1979 e il 1980, fu il batterista di un'altra band punk di Bromley chiamata The Vamp, guidata da Wayne Cregan, che è stato uno dei primi membri di X-Ray Spex. Bromley era strettamente legato al primo movimento punk, prima attraverso i Bromley Contingent (i primi fan dei Sex Pistols) e tre famosi cantanti punk che provenivano da questa città: Poly Styrene (X-Ray Spex), Siouxsie Sioux (di Siouxsie and the Banshees) e Billy Idol che, come Goddard, frequentò la Ravensbourne School for Boys.

Carriera

Grazie al suo fisico muscoloso, Goddard venne scelto dai registi per interpretare film d'azione dove spesso interpretò la parte del cattivo, come ad esempio nel film d'azione L'ultima missione (1994) con Dolph Lundgren; in seguito interpretò Kano nel film Mortal Kombat (1995), che gli diede una certa notorietà, così come il ruolo del Tenente Comandante Mick Brumby nella serie TV JAG - Avvocati in divisa. In seguito apparve in altri film d'azione in ruoli di supporto, come Deep Rising - Presenze dal profondo (1998), Fuori in 60 secondi (2000) e La maledizione della prima luna (2003).

Morte

Il 7 giugno 2003, Goddard fu trovato morto nella sua casa di North Hollywood, Los Angeles, California. Aveva 40 anni. Le indagini iniziali indicarono che Goddard era in procinto di divorziare e che si sospettava il suicidio.[1]. Un'autopsia in seguito accertò che Goddard morì per un'overdose accidentale di eroina, cocaina, temazepam e vicodin.[2]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Trevor Goddard è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Entertainment, su cbsnews.com, 10 giugno 2003. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  2. ^ La star di JAG è morta per overdose, regole del medico legale, in Sydney Morning Herald, 6 agosto 2003. URL consultato il 3 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2003).

Collegamenti esterni

  • (EN) Trevor Goddard, su BoxRec.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trevor Goddard, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 87051105 · ISNI (EN) 0000 0000 6086 1831 · BNE (ES) XX1288000 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-87051105
  Portale Biografie
  Portale Cinema