Udinese Calcio 2012-2013

Voce principale: Udinese Calcio.
Udinese Calcio
Stagione 2012-2013
Sport calcio
Squadra  Udinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Guidolin
All. in secondaBandiera dell'Italia Fabio Viviani
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Soldati
Serie A5º posto (in Europa League)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Champions LeaguePlay-off
Europa LeagueFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Pereyra (37)
Totale: Pereyra (46)
Miglior marcatoreCampionato: Di Natale (23)
Totale: Di Natale (26)
Abbonati290 270[1]
Maggior numero di spettatori27 543 vs. Juventus
(2 settembre 2012)[2]
Minor numero di spettatori6 300 vs. Palermo
(15 dicembre 2012)[2]
Media spettatori15 606[2]
2011-2012
2013-2014
Dati aggiornati al 19 maggio 2013
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Stagione

Il mercato estivo vede le cessioni di Samir Handanovič,[3][4] Mauricio Isla e Kwadwo Asamoah.[5] Vengono invece acquistati Maicosuel[6] e Willians.[7] Nell'agosto 2012 la formazione partecipa, per il secondo anno di fila, ai play-off di Champions League.[8] La partita di andata contro i portoghesi del Braga finisce 1-1,[9] come anche il ritorno: i friulani cedono poi ai rigori, per l'errore di Maicosuel.[10] In campionato viene confermato l'avvio difficile: l'Udinese perde sia contro Fiorentina che Juventus, ritrovandosi senza punti alla sosta di settembre (davanti, soltanto, alle penalizzate Atalanta e Siena).[11] Alla ripresa, i bianconeri pareggiano contro i toscani facendosi rimontare sul 2-2:[12] finisce invece 1-1 il debutto nella fase a gruppi di Europa League.[13] Seguono un 2-1 sul Milan (prima vittoria stagionale),[14] gli 0-0 con Torino e Genoa, il 3-2 in casa del Liverpool in coppa[15] e il 2-1 subìto ad opera del Napoli.[16]

La squadra torna alla vittoria contro il Pescara,[17] ma in Europa subisce una sconfitta.[18] I 2 k.o. seguenti portano all'eliminazione anticipata.[19][20] La reazione, in campionato, porta a terminare il girone di andata nella parte sinistra della classifica, con 27 punti.[21] Nel girone di ritorno, i friulani prendono a risalire la china: un finale con 8 vittorie consecutive (record della squadra in Campionato) vale il quinto posto, con la qualificazione per l'Europa League.[22][23]

Divise e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Franco Soldati
  • Presidente onorario: Giampaolo Pozzo
  • Direttore Sportivo: Fabrizio Larini
  • Direttore Generale: Franco Collavino
  • Responsabile amministrazione/Finanza e controllo: Alberto Rigotto

Area organizzativa

  • Team Manager: Luigi Infurna
  • Segreteria: Daniela Baracetti
Area marketing

Area comunicazione

  • Ufficio stampa e comunicazioni: Mattia Pertoldi e Gabriele Bruni

Area tecnica

  • Allenatore: Francesco Guidolin
  • Allenatori in seconda: Diego Bortoluzzi, Fabio Viviani
  • Preparatore atletico: Claudio Bordon, Paolo Artico, Adelio Diamante
  • Preparatore dei portieri: Lorenzo Di Iorio

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Claudio Rigo
  • Medici sociali: Fabio Tenore, Vittorino Testa
  • Fisioterapisti: Marco Patat, Alessio Lovisetto, Michele Turloni, Roberto Cobos Vargas, Mauro Favret
  • Podologo: Sonia De Simon
  • Nutrizionista: Sara Fabris
  • Psicologo: Mauro Gatti

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Serbia P Željko Brkić
3 Bandiera del Brasile C Allan
4 Bandiera dell'Italia D Gabriele Angella
5 Bandiera del Brasile D Danilo
6 Bandiera dell'Italia C Davide Faraoni
7 Bandiera del Ghana C Emmanuel Agyemang-Badu
8 Bandiera della Serbia D Dušan Basta
9 Bandiera del Brasile A Paulo Vitor Barreto [24]
10 Bandiera dell'Italia A Antonio Di Natale (capitano)
11 Bandiera dell'Italia D Maurizio Domizzi (vice capitano)
13 Bandiera della Svezia A Mathias Ranégie
13 Bandiera del Brasile D Neuton [24]
15 Bandiera dell'Uruguay C Diego Martín Rodríguez
16 Bandiera dell'Italia D Andrea Coda [24]
17 Bandiera del Marocco D Mehdi Benatia
18 Bandiera dell'Italia C Cristian Battocchio [24]
20 Bandiera dell'Italia A Fernando Forestieri [24]
21 Bandiera dell'Italia C Andrea Lazzari
22 Bandiera del Venezuela P Rafael Romo [24]
22 Bandiera del Cile C Matías Campos
24 Bandiera della Colombia A Luis Muriel
25 Bandiera dell'Italia P Daniele Padelli
26 Bandiera dell'Italia D Giovanni Pasquale
N. Ruolo Calciatore
27 Bandiera della Colombia D Pablo Armero [24]
31 Bandiera dell'Italia A Diego Fabbrini [24]
32 Bandiera dell'Italia A Federico Gerardi [24]
34 Bandiera del Brasile D Gabriel Silva
37 Bandiera dell'Argentina C Roberto Pereyra
41 Bandiera dell'Italia C Luca Baldassin
42 Bandiera dell'Italia C Marco Piscopo
43 Bandiera dell'Italia A Davide Marsura
49 Bandiera dell'Italia C Max Reinthaler
52 Bandiera della Germania C Alexander Merkel
66 Bandiera dell'Italia C Giampiero Pinzi
75 Bandiera della Francia D Thomas Heurtaux
77 Bandiera del Brasile A Maicosuel
88 Bandiera del Brasile C Willians [24]
93 Bandiera della Polonia P Wojciech Pawłowski
94 Bandiera della Polonia C Piotr Zieliński
Bandiera della Svezia D Joel Ekstrand [24]
Bandiera della Francia D Jean-Alain Fanchone [24]
Bandiera dell'Italia C Andrea Mazzarani [24]
Bandiera della Spagna A Dioni [24]
Bandiera della Nigeria A Odion Ighalo [24]
Bandiera della Colombia D Ricardo Chará

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/07 al 31/08)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Željko Brkić Siena fine prestito
P Stole Dimitrievski Rabotnički definitivo
P Jan Koprivec Bari fine prestito
P Daniele Padelli Sampdoria definitivo[25]
P Wojciech Pawłowski Lechia Danzica definitivo[26]
D Gabriel Silva Novara fine prestito
D Gabriele Angella Reggina fine prestito
D Marco Cassetti Svincolato
D Ricardo Chará Empoli risoluzione comproprietà[27]
D Davide Faraoni Inter comproprietà[28]
D Thomas Heurtaux Caen definitivo[29]
D Daniele Mori Empoli comproprietà
C Allan Vasco da Gama definitivo[26]
C Juan Cuadrado Lecce fine prestito
C Andrea Lazzari Fiorentina prestito[30]
C Maicousel Botafogo definitivo[6]
C Andrea Mazzarani Novara fine prestito
C Christian Obodo Lecce fine prestito
C Willians Flamengo definitivo[7]
A Steve Leo Beleck AEK Atene fine prestito
A Luis Muriel Lecce fine prestito
A Cristian Pasquato Juventus comproprietà[5]
A Mathias Ranégie Malmö FF definitivo[31]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Stole Dimitrievski Cadice prestito
P Samir Handanovič Inter definitivo[3][4]
P Jan Koprivec Perugia comproprietà[32][33]
P Daniele Padelli Sampdoria fine prestito
P Rafael Romo Mineros prestito[34]
D Marco Cassetti Watford prestito[35]
D Joel Ekstrand Watford prestito[36]
D Jean-Alain Fanchone Watford prestito[36]
D Damiano Ferronetti Svincolato
D Massimo Gotti Ternana risoluzione comproprietà[27]
D Jefferson Perugia prestito[33]
D Rosario Licata Portogruaro prestito[36]
D Antonio Marino Reggina risoluzione comproprietà[27]
D Daniele Mori Empoli prestito[37]
D Neuton Watford prestito[36]
D Simone Sbardella Fano definitivo[38]
C Almen Abdi Watford prestito[39][40]
C Kwadwo Asamoah Juventus definitivo[5]
C Cristian Battocchio Watford prestito[34]
C Antonio Candreva Lazio prestito[41][42]
C Juan Cuadrado Fiorentina prestito[43]
C Gaetano D'Agostino Siena definitivo[44]
C Thierry Doubaï Sochaux risoluzione comproprietà[45]
C Gelson Fernandes Saint-Étienne fine prestito
C Giovanni Formiconi Grosseto risoluzione comproprietà[27]
C Mauricio Isla Juventus definitivo[5]
C Flavio Lazzari Empoli risoluzione comproprietà[27]
C Michele Pazienza Juventus fine prestito
C Abdoul Sissoko Brest prestito
C Juan Surraco Modena prestito[46]
C Fernando Tissone Sampdoria definitivo[47]
A Fábio Ayres Perugia prestito[33]
A Steve Leo Beleck Watford prestito[39][40]
A Daniel Bradaschia Taranto risoluzione comproprietà[27]
A Germán Denis Atalanta definitivo[48]
A Dioni Leganés prestito[49]
A Antonio Floro Flores Granada prestito[50]
A Fernando Forestieri Watford prestito[36]
A Alexandre Geijo Watford prestito[51]
A Odion Ighalo Granada prestito[52]
A Cristian Pasquato Bologna prestito[53]
A Jaime Romero Granada prestito[54]
A Gabriel Torje Granada prestito[55]
A Matěj Vydra Watford prestito[39][40]

Sessione invernale (dal 3/01 al 31/01)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Masahudu Alhassan Genoa comproprietà[56]
C Matías Campos Siena definitivo[57]
C Diego Martín Rodríguez Defensor Sporting prestito[58]
C Alexander Merkel Genoa comproprietà[56]
A Antonio Floro Flores Granada fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Masahudu Alhassan Novara prestito[56]
D Andrea Coda Parma prestito[59]
C Pablo Armero Napoli prestito[60]
C Andrea Mazzarani Napoli comproprietà[61]
C Willians Internacional prestito[62]
A Paulo Vitor Barreto Torino comproprietà[63]
A Diego Fabbrini Palermo prestito[64]
A Antonio Floro Flores Genoa definitivo[65][66]
A Federico Gerardi Reggina comproprietà[67]
A Miguel Medina Napoli comproprietà[68]

Risultati

Serie A

Girone di andata

Firenze
25 agosto 2012, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi (24.601 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Jovetić Gol 67’, Gol 90+1’MarcatoriGol 28’ Maicosuel

Udine
2 settembre 2012, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Udinese  1 – 4
referto
  JuventusStadio Friuli (27.543 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
Lazzari Gol 78’MarcatoriGol 14’ (rig.) Vidal
Gol 45’ Vučinić
Gol 53’, Gol 71’ Giovinco

Siena
16 settembre 2012, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Siena  2 – 2
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.831 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Calaiò Gol 70’
Zé Eduardo Gol 77’ (rig.)
MarcatoriGol 3’ Basta
Gol 5’ Di Natale

Udine
23 settembre 2012, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  MilanStadio Friuli (22.976 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
Ranégie Gol 40’
Di Natale Gol 68’ (rig.)
MarcatoriGol 54’ El Shaarawy

Torino
26 settembre 2012, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  UdineseStadio Olimpico (12.232 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Udine
30 settembre 2012, ore 12:30 CEST
6ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  GenoaStadio Friuli (15.396 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Napoli
7 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Napoli  2 – 1
referto
  UdineseStadio San Paolo (43.148 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
Hamšík Gol 30’
Pandev Gol 45+1’
MarcatoriGol 43’ Pinzi

Udine
21 ottobre 2012, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  PescaraStadio Friuli (17.872 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Maicosuel Gol 53’Marcatori

Roma
28 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Roma  2 – 3
referto
  UdineseStadio Olimpico (36.470 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Lamela Gol 22’, Gol 24’MarcatoriGol 32’ Domizzi
Gol 50’, Gol 88’ (rig.) Di Natale

Udine
31 ottobre 2012, ore 20:45 CET
10ª giornata
Udinese  2 – 2
referto
  CataniaStadio Friuli (16.474 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Di Natale Gol 29’ (rig.), Gol 90+2’MarcatoriGol 62’ Castro
Gol 85’ Lodi

Bologna
4 novembre 2012, ore 15:00 CET
11ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara (23.909 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Diamanti Gol 46’MarcatoriGol 73’ Di Natale

Verona
11 novembre 2012, ore 15:00 CET
12ª giornata
Chievo  2 – 2
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (8.500 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
Andreolli Gol 38’
Paloschi Gol 89’ (rig.)
MarcatoriGol 42’, Gol 90+1’ Angella

Udine
18 novembre 2012, ore 15:00 CET
13ª giornata
Udinese  2 – 2
referto
  ParmaStadio Friuli (17.860 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
Di Natale Gol 9’
Pereyra Gol 50’
MarcatoriGol 46’ Marchionni
Gol 89’ Palladino

Roma
27 novembre 2012, ore 20:45 CET
14ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  UdineseStadio Olimpico (26.023 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Á. González Gol 17’
Klose Gol 31’
Hernanes Gol 59’
Marcatori

Udine
2 dicembre 2012, ore 15:00 CET
15ª giornata
Udinese  4 – 1
referto
  CagliariStadio Friuli (16.734 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Pereyra Gol 33’
Angella Gol 39’
Danilo Gol 48’
Pasquale Gol 66’
MarcatoriGol 80’ Dessena

Genova
10 dicembre 2012, ore 19:00 CET
16ª giornata
Sampdoria  0 – 2
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (20.897 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
MarcatoriGol 17’ Danilo
Gol 28’ Di Natale

Udine
15 dicembre 2012, ore 18:00 CET
17ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  PalermoStadio Friuli (6.300 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Di Natale Gol 89’MarcatoriGol 33’ Iličič

Bergamo
22 dicembre 2012, ore 15:00 CET
18ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.110 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Denis Gol 40’ (rig.)MarcatoriGol 33’ L. Muriel

Udine
6 gennaio 2013, ore 12:30 CET
19ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  InterStadio Friuli (21.000 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Di Natale Gol 64’, Gol 79’
Muriel Gol 75’
Marcatori

Girone di ritorno

Udine
13 gennaio 2013, ore 15:00 CET
20ª giornata
Udinese  3 – 1
referto
  FiorentinaStadio Friuli (10.150 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Di Natale Gol 45+2’ (rig.), Gol 66’
Muriel Gol 67’
MarcatoriGol 20’ (aut.) Brkić

Torino
19 gennaio 2013, ore 20:45 CET
21ª giornata
Juventus  4 – 0
referto
  UdineseJuventus Stadium (36.556 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Pogba Gol 41’, Gol 66’
Vučinić Gol 72’
Matri Gol 80’
Marcatori

Udine
27 gennaio 2013, ore 15:00 CET
22ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  SienaStadio Friuli (11.011 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Muriel Gol 36’Marcatori

Milano
3 febbraio 2013, ore 20:45 CET
23ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (35.152 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
Balotelli Gol 25’, Gol 90+4’ (rig.)MarcatoriGol 55’ Pinzi

Udine
10 febbraio 2013, ore 15:00 CET
24ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  TorinoStadio Friuli (17.770 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Pereyra Gol 7’Marcatori

Genova
17 febbraio 2013, ore 15:00 CET
25ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (15.396 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
Kucka Gol 31’Marcatori

Udine
25 febbraio 2013, ore 19:00 CET
26ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  NapoliStadio Friuli (16.000 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Pescara
3 marzo 2013, ore 15:00 CET
27ª giornata
Pescara  0 – 1
referto
  UdineseStadio Adriatico (8.714 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
MarcatoriGol 7’ Di Natale

Udine
9 marzo 2013, ore 20:45 CET
28ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  RomaStadio Friuli (10.780 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Muriel Gol 62’MarcatoriGol 20’ Lamela

Catania
16 marzo 2013, ore 18:00 CET
29ª giornata
Catania  3 – 1
referto
  UdineseStadio Angelo Massimino (11.993 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Gómez Gol 49’, Gol 67’
Lodi Gol 71’
MarcatoriGol 81’ Muriel

Udine
30 marzo 2013, ore 15:00 CET
30ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  BolognaStadio Friuli (9.600 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Udine
7 aprile 2013, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Udinese  3 – 1
referto
  ChievoStadio Friuli (11.500 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Di Natale Gol 20’, Gol 25’
Benatia Gol 85’
MarcatoriGol 35’ Papp

Parma
14 aprile 2013, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Parma  0 – 3
referto
  UdineseStadio Ennio Tardini (13.065 spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)
MarcatoriGol 12’, Gol 43’ Muriel
Gol 62’ Pereyra

Udine
20 aprile 2013, ore 20:45 CEST
33ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  LazioStadio Friuli (13.250 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Di Natale Gol 19’Marcatori

Trieste
27 aprile 2013, ore 18:00 CEST
34ª giornata
Cagliari  0 – 1
referto
  UdineseStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
MarcatoriGol 57’ Pereyra

Udine
5 maggio 2013, ore 12:30 CEST
35ª giornata
Udinese  3 – 1
referto
  SampdoriaStadio Friuli (13.600 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Di Natale Gol 29’, Gol 52’
Muriel Gol 87’
MarcatoriGol 34’ Eder

Palermo
8 maggio 2013, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Palermo  2 – 3
referto
  UdineseStadio Renzo Barbera (25.412 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Miccoli Gol 34’ (rig.)
Hernández Gol 81’
MarcatoriGol 9’ Muriel
Gol 64’ Angella
Gol 83’ Benatia

Udine
12 maggio 2013, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Friuli (18.800 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Di Natale Gol 42’, Gol 52’MarcatoriGol 10’ De Luca

Milano
19 maggio 2013, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Inter  2 – 5
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Juan Gol 12’
Rocchi Gol 63’
MarcatoriGol 1’ Pinzi
Gol 10’ Domizzi
Gol 40’ Di Natale
Gol 52’ Gabriel Silva
Gol 66’ Muriel

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013.

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013 (fase finale).
Udinese
19 dicembre 2012, ore 17:30 CET
Ottavi di finale
Udinese  0 – 1
referto
  FiorentinaStadio Friuli (8.000 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
MarcatoriGol 36’ B. Valero

UEFA Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2012-2013.

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2012-2013 (qualificazioni).
Braga
22 agosto 2012, ore 20:45 CEST
Play-off - Andata
Braga  1 – 1
referto
  UdineseEstádio Municipal de Braga (13.520 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Stark
Ismaily Gol 68’MarcatoriGol 23’ Basta

Udine
28 agosto 2012, ore 20:45 CEST
Play-off - Ritorno
Udinese  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  BragaStadio Friuli (19.560 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kuipers
Armero Gol 25’MarcatoriGol 72’ Rúben Micael

Domizzi Segnato
Pinzi Segnato
Maicosuel Sbagliato (parato)
Armero Segnato
Di Natale Segnato
Tiri di rigore
4 – 5

Segnato Lima
Segnato Custódio
Segnato Éder
Segnato Paulo César
Segnato Rúben Micael

UEFA Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2012-2013.

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2012-2013 (fase a gironi).
Udine
20 settembre 2012, ore 19:00 CEST
Fase a gironi - 1ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  AnžiStadio Friuli (7.220 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Göçek
Di Natale Gol 90+2’MarcatoriGol 45’ (aut.) Padelli

Liverpool
4 ottobre 2012, ore 21:05 CEST
Fase a gironi - 2ª giornata
Liverpool  2 – 3
referto
  UdineseAnfield (40.092 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Johannesson
Shelvey Gol 23’
L. Suárez Gol 75’
MarcatoriGol 46’ Di Natale
Gol 70’ (aut.) Coates
Gol 72’ Pasquale

Berna
25 ottobre 2012, ore 21:05 CEST
Fase a gironi - 3ª giornata
Young Boys  3 – 1
referto
  UdineseStade de Suisse (20.143 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Turpin
Bobadilla Gol 4’, Gol 71’, Gol 81’ (rig.)MarcatoriGol 74’ Coda

Udine
8 novembre 2012, ore 19:00 CET
Fase a gironi - 4ª giornata
Udinese  2 – 3
referto
  Young BoysStadio Friuli (6.190 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Estonia Tohver
Di Natale Gol 47’
Fabbrini Gol 83’
MarcatoriGol 27’ Bobadilla
Gol 65’ Farnerud
Gol 73’ Nuzzolo

Mosca
22 novembre 2012, ore 18:00 CET
Fase a gironi - 5ª giornata
Anži  2 – 0
referto
  UdineseStadio Lokomotiv (8.556 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Gumienny
Samba Gol 72’
Eto'o Gol 75’
Marcatori

Udine
6 dicembre 2012, ore 19:00 CET
Fase a gironi - 6ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  LiverpoolStadio Friuli (7.650 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Gomes
MarcatoriGol 23’ Henderson

Statistiche

Statistiche aggiornate al 20 maggio 2013

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 66 19 11 7 1 31 16 19 7 5 7 28 29 38 18 12 8 59 45 +14
Coppa Italia - 1 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1 -1
Champions League - 1 0 1 0 1 1 1 0 1 0 1 1 2 0 2 0 2 2 0
Europa League - 3 0 1 2 3 5 3 1 0 2 4 7 6 1 1 4 7 12 -5
Totale - 24 11 9 4 35 23 23 8 6 9 33 37 47 19 15 13 68 60 +8

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C T C T T C T C T C T C C T C T C T C T C T C C T C T C T C T
Risultato P P N V N N P V V N N N N P V V N N V V P V P V P N V N P N V V V V V V V V
Posizione 13 17 18 14 15 17 16 13 8 10 11 11 10 14 10 9 9 10 9 8 10 9 9 7 9 9 9 9 9 9 9 8 7 6 6 5 5 5

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2013

Giocatore Serie A Coppa Italia Champions League Europa League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Allan, Allan 360701000--------37070
Angella, G. G. Angella 144401000--------15440
Armero, P. P. Armero[24] 10020----2100601018130
Badu, E. E. Badu 25020----2000501032030
Barreto, P. P. Barreto[24] 4000------------4000
Basta, D. D. Basta 2812010002100300034220
Battocchio, C. C. Battocchio[24] 1000------------1000
Benatia, M. M. Benatia 19250----2010402025280
Berra, F. F. Berra --------------------
Brkić, Ž. Ž. Brkić 31-3211----2-2004-100037-4411
Campos, M. M. Campos 4000------------4000
Coda, A. A. Coda[24] 11030--------211013140
Danilo, Danilo 322122100020106010412142
Di Natale, A. A. Di Natale 332350100020206310422680
Domizzi, M. M. Domizzi 302120----20105020372150
Ekstrand, J. J. Ekstrand[24] --------------------
Fabbrini, D. D. Fabbrini[24] 801010002000311014120
Fanchone, J. J. Fanchone[24] --------------------
Faraoni, D. D. Faraoni 11010--------602017030
Favaro, A. A. Favaro --------------------
Gabriel Silva, Gabriel Silva 181101000--------19110
Heurtaux, T. T. Heurtaux 170321000----100019032
Ighalo, O. O. Ighalo[24] --------------------
Lazzari, A. A. Lazzari 241711010----500030181
Maicosuel, Maicosuel 2024010002000----23240
Marsura, D. D. Marsura --------------------
Mazzarani, A. A. Mazzarani[24] --------------------
Merkel, A. A. Merkel 5000------------5000
Muriel, L. L. Muriel 2211501000--------231150
Neuton, Neuton[24] --------------------
Padelli, D. D. Padelli 9-13001-100----2-20012-1600
Pasquale, G. G. Pasquale 18110----2000312123231
Pawłowski, W. W. Pawłowski --------------------
Pereyra, R. R. Pereyra 3752010102000601046540
Pinzi, G. G. Pinzi 19390101020203010253130
Piscopo, M. M. Piscopo --------------------
Ranégie, M. M. Ranégie 19110--------600025110
Reinthaler, M. M. Reinthaler------------10001000
Rodríguez, D. D. Rodríguez 1000------------1000
Romo, R. R. Romo[24] --------------------
Scuffet, S. S. Scuffet --------------------
Siku, T. T. Siku --------------------
Willians, Willians[24] 5000----2000503112031
Zieliński, P. P. Zieliński 8010------------8010

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Trevisan

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore: Luca Matiussi
  • Preparatore portieri: Alex Brunner

Piazzamenti

  • Primavera:
  • Allievi Nazionali:
    • Campionato:9º posto
  • Giovanissimi Nazionali:
    • Campionato:5º posto
  • Giovanissimi Regionali:
    • Campionato:

Note

  1. ^ Almanacco Illustrato del Calcio 2014, Modena, Panini Editore, 2013, p. 401.
  2. ^ a b c Spettatori Campionato 2012-2013 (Serie A), su stadiapostcards.com.
  3. ^ a b Handanovic ceduto all'Inter [collegamento interrotto], su udinese.it.
  4. ^ a b Mercato:Samir Handanovic è dell'Inter, su inter.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  5. ^ a b c d Asamoah e Isla ceduti alla Juventus [collegamento interrotto], su udinese.it.
  6. ^ a b "O' Mago"... è bianconero! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  7. ^ a b Un mastino per l'Udinese!, su udinese.it (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2012).
  8. ^ Stefano Martorano, Sorteggi: Udinese-Braga Inter-Vaslui e Lazio-Mura, su gazzetta.it, 10 agosto 2012.
  9. ^ Sofferenza e pari finale Sporting Braga-Udinese 1-1, su gazzetta.it, 22 agosto 2012.
  10. ^ Jacopo Gerna, Udinese, è un verdetto atroce Follia Maicosuel, Braga in Champions, su gazzetta.it, 28 agosto 2012.
  11. ^ Emanuele Gamba, Giovinco e una Juve feroce show sui resti dell'Udinese, in la Repubblica, 3 settembre 2012.
  12. ^ Alberto Agostinis, Siena, rimonta da 0-2 Udinese raggiunta in dieci, su gazzetta.it, 16 settembre 2012.
  13. ^ Federico Sala, L'Udinese non sa più vincere Di Natale la salva in extremis, su repubblica.it, 20 settembre 2012.
  14. ^ Antonio Farinola, Il Milan non esce dalla crisi Nuovo ko ma Allegri non rischia, su repubblica.it, 23 settembre 2012.
  15. ^ Jacopo Gerna, Impresa Udinese ad Anfield Di Natale stende il Liverpool: 3-2, su gazzetta.it, 4 ottobre 2012.
  16. ^ Armando Ossorio, Napoli-Udinese 2-1, Hamsik e Pandev trovano la vetta, su repubblica.it, 7 ottobre 2012.
  17. ^ Emiliano Pozzoni, Udinese, riecco Maicosuel Pescara: non basta l'uomo in più, su gazzetta.it, 21 ottobre 2012.
  18. ^ Armando Ossorio, Young Boys-Udinese 3-1: Bobadilla scatenato, friulani mai in partita, su repubblica.it, 25 ottobre 2012.
  19. ^ Antonio Farinola, Udinese-Young Boys 2-3, friulani quasi fuori, su repubblica.it, 8 novembre 2012.
  20. ^ Jacopo Gerna, L'Udinese saluta l'Europa League C'è anche Eto'o nel 2-0 dell'Anzhi, su gazzetta.it, 22 novembre 2012.
  21. ^ Andrea Sorrentino, Inter, pessima ripartenza l'Udinese la travolge, in la Repubblica, 7 gennaio 2013.
  22. ^ Sergio Stanco, Udinese-Atalanta 2-1: Di Natale show Doppietta del capitano per l'Europa, su gazzetta.it, 12 maggio 2013.
  23. ^ Stefano Sacchi, Inter-Udinese 2-5, i friulani conquistano l'Europa, su repubblica.it, 19 maggio 2013.
  24. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa Ceduto a stagione in corso
  25. ^ Bentornato Daniele! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  26. ^ a b Allan e Pawlowski in bianconero! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  27. ^ a b c d e f Apertura "buste": Chara Lerma torna a Udine, su udinese.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2020).
  28. ^ Faraoni è un giocatore dell'Udinese [collegamento interrotto], su udinese.it.
  29. ^ Il nuovo acquisto: la scheda di Thomas Heurtaux [collegamento interrotto], su udinese.it.
  30. ^ Lazzari è un giocatore dell'Udinese! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  31. ^ Ranegie è bianconero! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  32. ^ Koprivec ceduto al Perugia, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2012).
  33. ^ a b c Calciomercato Perugia: Koprivec, Jefferson e Ayres vestiranno biancorosso la prossima stagione sportiva, su acperugiacalcio.it (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2012).
  34. ^ a b Movimenti di mercato in uscita [collegamento interrotto], su udinese.it.
  35. ^ OFFICIAL:Cassetti Joins Hornets, su watfordfc.com (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).
  36. ^ a b c d e Movimenti di mercato in uscita, su udinese.it. URL consultato il 31 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  37. ^ 4 arrivi 1 partenza 1 conferma, su empolicalcio.net (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2012).
  38. ^ Arriva il si anche di Sbardella, su almajuventusfano1906.com (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2012).
  39. ^ a b c (EN) OFFICIAL: HORNETS DELIGHTED WITH A MAGNIFICENT SEVEN NEW SIGNINGS, su watfordfc.com (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2012).
  40. ^ a b c Abdi, Vydra e Beleck ceduti al Watford [collegamento interrotto], su udinese.it.
  41. ^ Comunicato, su sslazio.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  42. ^ Antonio Candreva ceduto alla Lazio [collegamento interrotto], su udinese.it.
  43. ^ Cuadrado ceduto alla Fiorentina [collegamento interrotto], su udinese.it.
  44. ^ D'Agostino ceduto al Siena, su udinese.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  45. ^ Il Sochaux riscatta Doubai, su udinese.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  46. ^ Calciomercato: acquistato Juan Inacio Surraco [collegamento interrotto], su modenafc.net.
  47. ^ Tissone ceduto alla Sampdoria, su udinese.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  48. ^ Denis all'Atalanta a titolo definitivo, su atalanta.it (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2012).
  49. ^ Dioni, más pólvora para el ataque del Leganés[collegamento interrotto].(es)
  50. ^ Floro Flores ceduto al Granada [collegamento interrotto], su udinese.it.
  51. ^ OFFICIAL:Striker Geijo Signs, su watfordfc.com (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2012).
  52. ^ Ighalo ceduto al Granada [collegamento interrotto], su udinese.it.
  53. ^ Pasquato al Bologna, su bolognafc.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2013).
  54. ^ (ES) Granada CF - Angulo y Juanma Ortiz, presentados, su granadacf.es.
  55. ^ Torje ceduto al Granada [collegamento interrotto], su udinese.it.
  56. ^ a b c Wilkommen Alex!, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2013).
  57. ^ Campos Toro in bianconero sino al 2017!, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  58. ^ Calciomercato - Udinese, su legaseriea.it. URL consultato il 29 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2013).
  59. ^ Calciomercato - Parma, su legaseriea.it (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2013).
  60. ^ Armero è del Napoli, su sscnapoli.it. URL consultato il 10 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2013).
  61. ^ Mazzarani ceduto al Napoli, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  62. ^ Willians ceduto all'Internacional di Porto Alegre [collegamento interrotto], su udinese.it.
  63. ^ Barreto ceduto al Torino, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2013).
  64. ^ Calciomercato - Palermo, su legaseriea.it (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2010).
  65. ^ Floro Flores, il Genoa c'è, su genoacfc.it (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2013).
  66. ^ Floro Flores ceduto al Genoa, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  67. ^ Gerardi ceduto alla Reggina, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  68. ^ Calciomercato - Napoli, su legaseriea.it (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2010).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su udinese.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio