Uomini al passo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Uomini al passo
una scena del film
Titolo originaleCadence
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1990
Durata97 min
Generedrammatico
RegiaMartin Sheen
FotografiaRichard Leiterman
MontaggioMartin Hunter
MusicheGeorges Delerue
Interpreti e personaggi
  • Charlie Sheen: Soldato semplice Franklin Fairchild Bean
  • Martin Sheen: Sergente maggiore Otis V. McKinney
  • Laurence Fishburne: Roosevelt Stokes
  • Blu Mankuma: Bryce
  • Michael Beach: Webb
  • Harry Stewart: Harry 'Sweetbread' Crane
  • John Toles-Bey: Lawrence
  • James Marshall: Caporale Harold Lamar
  • Ramon Estevez: Caporale Gerald Gessner
  • Jay Brazeau: Mr. Vito
  • Samantha Langevin: Mrs. Vito
  • Ken Douglas: Kramer
  • Weston McMillan: DeLuc
  • David Michael O'Neill: Sager
  • Allan Lysell: Sheridan
  • Don S. Davis: Haig
  • Roark Critchlow: Brooks
  • Alec Burden: Abel Fox
  • Steven Hilton: Colonnello Clark
  • Joe Lowry: Colonnello Porter
  • Lochlyn Munro: Gestore del bar
  • Tom McBeath: Principale
  • Jennifer Griffin: Donna dei tatuaggi
  • Brent Stait: Poliziotto militare
  • Deryl Hayes : Poliziotto militare nel bar
  • Tony Pantages: Soldato nel bar
  • Christopher Judge: Poliziotto militare nel bar
  • Matt Clark: Franklin F. Bean, Senior
  • Robert Gazzola: Bean a 8 anni
  • David Glyn-Jones: Direttore del funerale
  • F. Murray Abraham: Capitano Ramon Garcia

Uomini al passo (Cadence) è un film statunitense del 1990 diretto ed interpretato da Martin Sheen. Il protagonista del film è un figlio di Martin Sheen, Charlie Sheen, ma anche un altro figlio ha una parte nel film, Ramon Estevez.

Trama

Il soldato Franklin Bean si ubriaca e diserta dopo la morte del padre. Come punizione viene trasferito in una prigione militare popolata solo da detenuti di colore, e Bean unisce le sue forze a quelle dei colleghi detenuti e si ribella contro il fanatico guardiano della prigione, il sergente maggiore Otis McKinney.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema