Víctor Bermúdez

Disambiguazione – Se stai cercando il centrocampista dell'Atlético Madrid, vedi Víctor Machín Pérez.
Abbozzo calciatori spagnoli
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vitolo
Vitolo nel 2013 con la maglia dell'Elazığspor
Nazionalità Bandiera della Spagna Spagna
Altezza 168 cm
Peso 68 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   Santa Úrsula
Carriera
Giovanili
  Tenerife
Squadre di club1
2001-2003  Tenerife B20 (0)
2003-2005  Tenerife69 (1)
2005-2007  Racing Santander66 (0)
2007-2008  Celta Vigo34 (0)
2008-2009  Arīs Salonicco21 (0)
2009-2011  PAOK40 (2)[1]
2011-2013  Panathīnaïkos47 (4)[2]
2013-2014  Elazığspor11 (0)
2014-2018  Tenerife141 (5)[3]
2018-2019  FC Cartagena30 (0)[4]
2019-  Santa Úrsula106 (1)[5]
Nazionale
2003Bandiera della Spagna Spagna U-206 (0)
2004-2005Bandiera della Spagna Spagna U-2112 (0)
Palmarès
 Campionato mondiale Under-20
ArgentoEmirati Arabi 2003
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Víctor Javier Añino Bermudez, conosciuto calcisticamente come Vitolo (Santa Cruz de Tenerife, 9 settembre 1983), è un calciatore spagnolo, centrocampista del Santa Úrsula.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 settembre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 Bandiera della Spagna Racing Santander PD 33 0 CR 1 0 - - - - - - 34 0
2006-2007 PD 33 0 CR 1 0 - - - - - - 34 0
Totale Racing Santander 66 0 2 0 - - - - 68 0
2007-2008 Bandiera della Spagna Celta Vigo SD 34 0 CR 1 0 - - - - - - 35 0
2008-2009 Bandiera della Grecia Arīs Salonicco SL 21 0 CG 3 0 - - - - - - 24 0
2009-2010 Bandiera della Grecia PAOK SL 21+5[6] 1 CG 3 0 UEL 2[7] 0 - - - 31 1
2010-2011 SL 19+6[6] 1+1[6] CG 2 0 UCL+UEL 2[7]+8[8] 0 - - - 37 2
Totale PAOK 40+11 2+1 5 0 12 0 - - 68 3
2011-2012 Bandiera della Grecia Panathīnaïkos SL 21+4[6] 0 CG 2 0 UCL+UEL 0+1[9] 0 - - - 28 0
2012-2013 SL 26 4 CG 3 0 UCL+UEL 4[7]+6 0+1 - - - 39 5
Totale Panathīnaïkos 47+4 4 5 0 11 1 - - 67 5
2013-2014 Bandiera della Turchia Elazığspor SL 11 0 TK 4 0 - - - - - - 15 0
2014-2015 Bandiera della Spagna Tenerife SD 38 5 CR 1 0 - - - - - - 39 5
2015-2016 SD 40 0 CR 0 0 - - - - - - 40 0
2016-2017 SD 40+4[6] 0 CR 1 0 - - - - - - 45 0
2017-2018 SD 23 0 CR 2 0 - - - - - - 25 0
Totale Tenerife 141+4 5 4 0 - - - - 149 5
2018-2019 Bandiera della Spagna FC Cartagena SDB 2 0 CR 1 0 - - - - - - 3 0
Totale carriera 381 12 25 0 23 1 - - 429 13

Note

  1. ^ 51 (3) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 51 (4) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 145 (5) se si comprendono i play-off.
  4. ^ 34 (0) se si comprendono i play-off.
  5. ^ 107 (1) se si comprendono i play-off.
  6. ^ a b c d e Play-off.
  7. ^ a b c Nei turni preliminari.
  8. ^ Una presenza nei play-off.
  9. ^ Nei play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Víctor Bermúdez

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Víctor Bermúdez, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Víctor Bermúdez, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Víctor Bermúdez, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Víctor Bermúdez, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Víctor Bermúdez, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio