Vălenii de Munte

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Romania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vălenii de Munte
comune
Vălenii de Munte – Stemma
Vălenii de Munte – Veduta
Vălenii de Munte – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Romania Romania
RegioneMuntenia
Distretto Prahova
Territorio
Coordinate45°13′N 26°02′E45°13′N, 26°02′E (Vălenii de Munte)
Altitudine350 m s.l.m.
Superficie21,59 km²
Abitanti13 527 (2007)
Densità626,54 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale106400
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Romania
Vălenii de Munte
Vălenii de Munte
Vălenii de Munte – Mappa
Vălenii de Munte – Mappa
Posizione del comune all'interno del distretto
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vălenii de Munte è una città della Romania di 13.527 abitanti, ubicata nel distretto di Prahova, nella regione storica della Muntenia.

I primi documenti che citano l'esistenza della città risalgono al 1431-1433.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • La casa-museo di Nicolae Iorga, storico che visse a lungo nella città
  • Il Museo etnografico Valea Teleajenului
  • Il Museo di scienze naturali Cultura Prunului
  • La Chiesa dell'Assunzione di Maria (Adormirea Maicii Domnului), costruita nel 1680
  • La Chiesa di Berevoiești, costruita nel 1726
  • La Chiesa di San Giovanni (Sfântul Ioan), andata completamente distrutta in un incendio del 1999; sono attualmente in corso i lavori per una sua completa ricostruzione.

Educazione

La città ospita cinque istituti superiori: un liceo, un istituto tecnico e tre istituti professionali.

L'educazione universitaria è possibile grazie alla presenza delle sedi distaccate di due università di Bucarest: l'Università Ecologica e l'Università Titu Maiorescu.

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vălenii de Munte

Collegamenti esterni

  • Presentazione su Romturism.ro, su romturism.ro. URL consultato il 24 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2007).
  • Scheda sulla casa museo di Nicolae Iorga, su museum.ici.ro. URL consultato il 24 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2008).
  • Sito della parrocchia di San Giovanni, su geocities.com. URL consultato il 24 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2009).
  Portale Romania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Romania