VII Congresso dell'Internazionale Comunista

Abbozzo politica
Questa voce sugli argomenti politica e Unione Sovietica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo Unione Sovietica

Il VII Congresso dell'Internazionale Comunista si svolse a Mosca dal 25 luglio al 20 agosto 1935.

Storia

Fu l'ultimo congresso del Comintern, nel quale venne stabilita la nascita dei fronti popolari antifascisti, formati da comunisti, popolar-democratici e operai.

Bibliografia

  • Il VII Congresso dell'Internazionale Comunista traccia all'umanità la via della liberazione (PDF), in L'Unità, 1935 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • Aldo Agosti, La svolta del VII Congresso in alcuni recenti studi sull'Internazionale comunista, in Studi Storici, vol. 15, n. 2, aprile-giugno 1974, pp. 445-456, JSTOR 20564139.

Voci correlate

  • Internazionale Comunista
  • Fronte popolare
  Portale Comunismo
  Portale Storia