Vecchia Sinagoga

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sinagoghe non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento sinagoghe è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vecchia Sinagoga
StatoBandiera della Polonia Polonia
LocalitàCracovia
Indirizzo31-053 Kraków, ul. Szeroka 24
Coordinate50°03′05.01″N 19°56′54.86″E50°03′05.01″N, 19°56′54.86″E
ReligioneEbraismo
Stile architettonicorinascimentale
Sito webmuzeumkrakowa.pl/en/branches/old-synagogue e muzeumkrakowa.pl/oddzialy/stara-synagoga
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Interno della Vecchia Sinagoga

La Vecchia Sinagoga (in polacco Stara Synagoga) è la più antica sinagoga di Cracovia e dell'intera Polonia.

La sinagoga si trova nel quartiere Kazimierz e fino al 1939 ha svolto il ruolo di tempio mentre adesso è un museo dedicato alla storia degli ebrei di Cracovia e uno dei più preziosi monumenti di architettura ebraica in Europa. Inizialmente la prima sinagoga aveva un'architettura gotica, ma dopo l'incendio del 1557 fu ricostruita in stile rinascimentale dall'architetto italiano Matteo Gucci. La sinagoga è stata gravemente danneggiata durante l'occupazione nazista ed è stata ricostruita tra il 1955 e il 1957 rispettando il suo aspetto gotico-rinascimentale.

Curiosità

  • La Vecchia Sinagoga è la sinagoga più orientale d'Europa.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vecchia Sinagoga

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su muzeumkrakowa.pl. Modifica su Wikidata
  • (PL) Sito ufficiale, su muzeumkrakowa.pl. Modifica su Wikidata