Veillonella

Abbozzo
Questa voce sull'argomento batteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Veillonella
Immagine di Veillonella mancante
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
PhylumFirmicutes
ClasseClostridia
OrdineClostridiales
FamigliaAcidaminococcaceae
GenereVeillonella
specie
  • V. alcalescens
  • V. atypica
  • V. caviae
  • V. criceti
  • V. dispar
  • V. montpellierensis
  • V. parvula
  • V. ratti
  • V. rodentium

Veillonella è un genere di batterio Gram negativo anaerobio appartenente alla famiglia delle Acidaminococcaceae. È asporigeno, immobile, di forma diplococcoide.

La Veillonella è un batterio commensale dell'apparato respiratorio e digerente. Può causare delle infezioni nel cavo orale, nell'apparato respiratorio e genitale.

Bibliografia

  • ITIS - Catalogo delle specie, su catalogueoflife.org.
  • Murray P.R. Rhosental K.S. Kobasayashi G.S. Pfaller M.A. "Microbiologia" V ed. EMSI, Roma, 2002.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007534304705171
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia