Villa Dell'Acqua-Lazzati-Bombelli

Villa Dell'Acqua-Lazzati-Bombelli
La villa in una fotografia del 1904
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàLegnano
Indirizzovia Lampugnani 1
Coordinate45°35′44.59″N 8°55′19.48″E / 45.59572°N 8.922078°E45.59572; 8.922078
Coordinate: 45°35′44.59″N 8°55′19.48″E / 45.59572°N 8.922078°E45.59572; 8.922078
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1904
Stileromanico lombardo
Usocivile
Piani2
Realizzazione
ArchitettoAntonio Tagliaferri
IngegnereG. B. Casati
CommittenteFratelli Dell'Acqua
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Villa Dell'Acqua-Lazzati-Bombelli è un edificio storico di Legnano, comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia. L'edificio, che si trova nel centro della città in via Lampugnani, sulla riva sinistra del fiume Olona, è un classico esempio di villa padronale di inizio XX secolo.

Storia

L'edificio venne costruito nel 1904 su progetto dell'architetto Antonio Tagliaferri e calcoli strutturali dell'ingegner Casati. Venne commissionata dai fratelli Dell'Acqua, fondatori dell'omonimo cotonificio, come propria residenza. Il cotonificio Dell'Acqua, davanti al quale fu eretta la villa, fu fondato nel 1894 a Legnano e chiuse nel 1965. Lo stabilimento di Legnano fu demolito quattro anni dopo la chiusura, nel 1969: al suo posto ora si trovano dei parcheggi e il parco pubblico di via Diaz. La proprietà della villa passò poi alla famiglia Lazzati e in seguito alla famiglia Bombelli, da cui il nome dell'edificio.

Caratteristiche

La villa allo stato attuale

La costruzione, che si sviluppa su due piani, è circondata da un ampio giardino. Lo stile architettonico dell'edificio richiama il Rinascimento lombardo e il romanico lombardo, due stili in voga diversi secoli prima la costruzione della villa. Inoltre, per l'edificazione, sono stati utilizzati dei materiali che erano comunemente adoperati all'inizio del XX secolo per realizzare gli stabilimenti industriali, come i mattoni a vista e il granito. Questo edificio rappresenta quindi un classico esempio di villa padronale di inizio XX secolo.

Bibliografia

  • Villa dei Sig. F.lli Dell'Acqua in Legnano, in L'Edilizia Moderna, Anno XIII. Fasc. X, Milano, Ottobre 1904, p. 51.

Voci correlate

  • Carlo Dell'Acqua (industriale)
  • Cotonificio Dell'Acqua
  • Villa Jucker

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villa Dell'Acqua-Lazzati-Bombelli

Collegamenti esterni

  • Villa Dell'Acqua-Lazzati-Bombelli, su addarte.it. URL consultato il 22 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2016).
  • DELL'ACQUA, Carlo, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • Quando suonava la sirena - Vita, lavoro e sindacato nelle fabbriche del Legnanese 1950-1985 (PDF), su spicgillombardia.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  Portale Altomilanese
  Portale Architettura