Vincent Ward

Abbozzo attori neozelandesi
Questa voce sugli argomenti registi neozelandesi e attori neozelandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vincent Ward

Vincent Ward (Greytown, 16 febbraio 1956) è un regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico, oltre che pittore e artista visivo neozelandese.

Tra i suoi lavori

È il regista di film di successo quali Al di là dei sogni con Robin Williams del 1998, ha scritto la sceneggiatura di Alien 3 del 1992 ed è il produttore esecutivo de L'ultimo samurai con Tom Cruise del 2003. Ha ricevuto molti apprezzamenti dalla critica per la regia del film Avik e Albertine del 1993. Le sue opere si distinguono per l'accurato lavoro visivo e iconografico, derivatogli dalla sua passione per la pittura. Il Boston Globe lo ha definito "uno dei grandi produttori di immagini filmiche", mentre Roger Ebert lo ha salutato come "un vero visionario".[1]

Filmografia

Regista

  • A State of Siege (1978)
  • In Spring One Plants Alone (1980)
  • Vigil (1984)

Note

  1. ^ (EN) Vincent Ward (PDF), su trishclark.co.nz.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincent Ward

Collegamenti esterni

  • (EN) Vincent Ward, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vincent Ward, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vincent Ward, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24793442 · ISNI (EN) 0000 0001 0960 2049 · LCCN (EN) nr91007537 · GND (DE) 122746031 · BNF (FR) cb139558148 (data) · J9U (ENHE) 987007325766005171
  Portale Biografie
  Portale Cinema