Vincenzo Cecconi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vincenzo Cecconi
Cecconi nel 1948

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato8 maggio 1948 –
18 luglio 1951
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
democristiano
CircoscrizioneRoma-Viterbo-Latina-Frosinone
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Professioneinsegnante

Vincenzo Cecconi (Osimo, 25 agosto 1884 – 18 luglio 1951) è stato un politico italiano.

Biografia

Insegnante, impegnato in politica con la Democrazia Cristiana.

Viene eletto alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 18 aprile 1948 nella circoscrizione Roma-Viterbo-Latina-Frosinone ed è membro prima della commissione Istruzione e belle arti e poi dal 1949 della commissione Difesa. Muore da parlamentare in carica all'età di 66 anni nell'estate 1951, venendo sostituito a Montecitorio dal primo dei non eletti, Roberto Cuzzaniti.

Collegamenti esterni

  • Vincenzo Cecconi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica