Vincenzo Serafino

Vincenzo Serafino
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Teano (1588-1615)
 
Nominato vescovo3 ottobre 1588 da papa Gregorio XIII
Consacrato vescovo7 dicembre 1588 dal cardinale Girolamo Bernerio
Deceduto1615 ad Ascoli Piceno
 
Manuale

Vincenzo Serafino (... – Ascoli Piceno, 1615) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Il 3 ottobre 1588, Vincenzo Serafino fu nominato vescovo di Teano da papa Gregorio XIII, mentre il 7 dicembre dello stesso anno fu consacrato tale da Girolamo Bernerio, all'epoca vescovo di Ascoli Piceno, insieme ai co-consacranti Fabio Biondi e Giambattista de Benedictis.[1] Rimase vescovo di Teano fino alla sua morte, che lo colse nel 1615 ad Ascoli Piceno.[2]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ . Hierarchia catholica medii et recentioris aevi, su archive.org. URL consultato il 16 giugno 2018.
  2. ^ Vincenzo Serafino, vescovo, su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 16 giugno 2018.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Teano Successore
Vincenzo Brancaleoni 3 ottobre 1588 - 1615 Angelo della Ciaia
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo