Volker Weidler

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento piloti automobilistici tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Volker Weidler
Nazionalità Bandiera della Germania Germania
Automobilismo
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni 1989
Scuderie   Rial
GP disputati 10 (0 partenze)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Volker Weidler (Heidelberg, 18 marzo 1962) è un pilota automobilistico tedesco.

Carriera

Vincitore del campionato di Formula 3 tedesca nel 1985, si iscrisse a 10 Gran Premi di Formula 1 nel 1989 con la non competitiva Rial, non riuscendo mai a qualificarsi per la gara. Nei due anni successivi ricoprì il ruolo di collaudatore per la Tyrrell senza tuttavia prendere il via ad alcuna corsa.

Dal 1990 al 1992 corse anche nella Formula 3000 giapponese, duellando spesso per il titolo con Kazuyoshi Hoshino e Ross Cheever ed ottenendo molta popolarità nell'ambiente.

Partecipò varie volte alla 24 Ore di Le Mans, dove, assieme a Johnny Herbert e Bertrand Gachot conquistò l'edizione del 1991 a bordo della Mazda 787B.

Nel 1992, mentre era in testa al campionato di Formula 3000 giapponese, fu costretto al ritiro dall'automobilismo a causa di problemi al sistema uditivo, lasciando il posto in squadra ad un suo connazionale divenuto anch'egli poi pilota di Formula 1, Heinz-Harald Frentzen.

Risultati in Formula 1

1989 Scuderia Vettura Punti Pos.
Rial ARC2 NPQ NPQ NPQ NPQ NPQ NPQ NPQ NPQ SQ NQ 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Volker Weidler

Collegamenti esterni

  • (EN) Volker Weidler, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Volker Weidler, su driverdb.com, DriverDB AB. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 171619702 · ISNI (EN) 0000 0001 2062 9461 · GND (DE) 1012770583
  Portale Biografie
  Portale Formula 1
  Portale Sport