Waldemar Baszanowski

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sollevatori polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Waldemar Baszanowski
Waldemar Baszanowski nel 1964
Nazionalità Bandiera della Polonia Polonia
Altezza 165 cm
Sollevamento pesi
Categoria Pesi leggeri, Pesi medi
Palmarès
 Giochi Olimpici
OroTokyo 196467,5 kg.
OroCittà del Messico 196867,5 kg.
 Mondiali
OroVienna 196167,5 kg.
ArgentoBudapest 196267,5 kg.
ArgentoStoccolma 196367,5 kg.
OroTokyo 196467,5 kg.
OroTeheran 196567,5 kg.
ArgentoBerlino Est 196667,5 kg.
OroCittà del Messico 196867,5 kg.
OroVarsavia 196967,5 kg.
ArgentoColumbus 197067,5 kg.
ArgentoLima 197167,5 kg.
 Europei
OroVienna 196167,5 kg.
ArgentoBudapest 196267,5 kg.
ArgentoStoccolma 196367,5 kg.
OroSofia 196567,5 kg.
ArgentoBerlino Est 196675 kg.
OroLeningrado 196867,5 kg.
OroVarsavia 196967,5 kg.
ArgentoSzombathely 197067,5 kg.
OroSofia 197167,5 kg.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Waldemar Romuald Baszanowski (Grudziądz, 15 agosto 1935Varsavia, 29 aprile 2011) è stato un sollevatore polacco. Ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi Olimpici (1960, 1964, 1968 e 1972) nella categoria dei pesi leggeri (fino a 67,5 kg.), conquistando complessivamente due medaglie d'oro nel 1964 e nel 1968, un 5º posto nel 1960 ed un 4º posto nel 1972.

Nella stessa categoria, nel corso della sua carriera ha realizzato ben 24 record mondiali, di cui 8 nella prova di strappo, 7 nella prova di slancio e 9 nel totale di tre prove.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Waldemar Baszanowski

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Waldemar Baszanowski, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Waldemar Baszanowski, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Waldemar Baszanowski, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Waldemar Baszanowski, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 250188334 · ISNI (EN) 0000 0003 7081 0343 · GND (DE) 1072637103 · WorldCat Identities (EN) viaf-250188334
  Portale Biografie
  Portale Sport