Wallace Harrison

Abbozzo architetti statunitensi
Questa voce sull'argomento architetti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Wallace Kirkman Harrison (Worcester, 28 settembre 1895 – New York, 2 dicembre 1981) è stato un architetto statunitense.

Biografia

Harrison iniziò la sua carriera professionale con lo studio Corbett, Harrison & MacMurray, partecipando alla costruzione del Rockefeller Center. Ha partecipato a grandi progetti pubblici a New York City anche per merito della sua relazione di amicizia con Nelson Rockefeller per il quale ha lavorato come consulente.[1]

Metropolitan Opera House a New York

Direttore dei lavori alla sede dell'ONU dal 1945 al 1950, diresse con Max Abramovitz un celebre studio di architettura di uffici (Harrison & Abramowitz) dal 1941 al 1976.

Nel 1967 gli venne conferita la Medaglia d'oro AIA.[2]

Progetti principali

La sede delle Nazioni Unite a New York City

Note

  1. ^ Caroline Rob Zaleski, Long Island Modernism (New York: W. W. Norton & Company, Inc. 2012): Pg. 27
  2. ^ Luebke, Civic Art; Richard Guy Wilson, The AIA Gold Medal (New York: McGraw-Hill, 1984).
  3. ^ David W. Dunlap, La Guardia Loses Swiss Cheese Ice Cream Cone, and Some History, in New York Times, 25 novembre 2011. URL consultato il 26 novembre 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wallace K. Harrison

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 79404254 · ISNI (EN) 0000 0000 7818 7056 · ULAN (EN) 500026345 · LCCN (EN) n83044635 · GND (DE) 118930419 · J9U (ENHE) 987007454818805171
  Portale Architettura
  Portale Biografie