Walter Alini

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento politici è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Walter Alini

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1963 –
1972
LegislaturaIV, V
Gruppo
parlamentare
PSIUP
CircoscrizioneLombardia
CollegioMilano-Pavia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano (fino al 1964), Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964-1972), Partito Comunista Italiano (dal 1972)
Professioneimpiegato, sindacalista

Walter Alini (Brescia, 1º ottobre 1923 – 20 luglio 1996) è stato un politico e sindacalista italiano.

Biografia

Impegnato sindacalmente nella CGIL, è segretario generale della Fiom milanese e poi della Camera del Lavoro di Milano. Nel 1956 e nel 1960 viene eletto consigliere comunale con il Partito Socialista Italiano a Milano.

Alle elezioni politiche del 1963 viene eletto alla Camera dei Deputati con il PSI. Nel 1964 è fra i promotori della scissione di sinistra che dà vita al Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria, con il quale viene rieletto alla Camera alle elezioni del 1968, restando in carica sino al 1972; nell'agosto di tale anno, allo scioglimento del PSIUP, aderisce al Partito Comunista Italiano.

Negli anni Novanta è attivo nell'ANPI di Milano.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Walter Alini

Collegamenti esterni

  • Walter Alini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • L'Unità 23 luglio 1996 Archivio Unità
  Portale Biografie
  Portale Politica