Walther von Wartburg

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento linguisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Walther von Wartburg (Riedholz, 18 maggio 1888 – Basilea, 15 agosto 1971) è stato un linguista, filologo e lessicografo svizzero.

La sua opera più importante è il Französisches Etymologisches Wörterbuch (FEW), opera di "linguistica totale del lessico", secondo una definizione di Jean-Pierre Chambon.

Biografia

Dopo gli studi a Berna, Zurigo, Firenze e Parigi (La Sorbonne), nel 1918 presentò la sua tesi di dottorato Zur Benennung des Schafes in den romanischen Sprachen ("I nomi degli ovini nelle lingue romanze"). Nel 1921 diventò Privatdozent (libero docente) a Berna. Dopo un periodo a Losanna e poi in Germania, a Lipsia (1929 - 1939, da cui tornò in Svizzera per lo scoppio della guerra), dal 1940 al 1959 fu professore di Linguistica francese (Französische Philologie) all'Università di Basilea.

Il suo capolavoro è il dizionario etimologico della lingua e dei dialetti galloromanzi (francesi e occitanici), il Französisches Etymologisches Wörterbuch[1]

Von Wartburg fu laureato honoris causa delle Università di Losanna e di Leeds; ricevé anche l'Ordine tedesco al merito per le scienze e le arti.

Note

  1. ^ (FR) Oscar Bloch, Dictionnaire étymologique de la langue française, Presses universitaires de France, 2004, ISBN 978-2-13-054426-5.

Bibliografia

  • (DE) Jürgen Storost, 300 Jahre Romanische Sprachen und Literaturen an der Berliner Akademie der Wissenschaften, Lang, 2001, pp. 476-484, ISBN 978-3-631-38312-4.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 51697328 · ISNI (EN) 0000 0001 2132 6710 · BAV 495/81543 · LCCN (EN) n80164462 · GND (DE) 118764365 · BNE (ES) XX1157466 (data) · BNF (FR) cb11928909s (data) · J9U (ENHE) 987007269889505171 · NDL (ENJA) 00460236 · CONOR.SI (SL) 27275875
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Linguistica