Whitney Mercilus

Whitney Mercilus
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso118 kg
Football americano
RuoloOutside linebacker
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
  Illinois Fighting Illini
Squadre di club
2012-2020  Houston Texans
2021  Green Bay Packers
Statistiche
Partite147
Partite da titolare107
Tackle389
Sack65
Intercetti2
Fumble forzati14
Palmarès
Trofeo Vittorie
All-Pro 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 maggio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Whitney Mercilus (Akron, 21 luglio 1990) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di linebacker nella National Football League (NFL). Fu scelto dagli Houston Texans come 26º assoluto del Draft NFL 2012. A college ha giocato a football all'Università dell'Illinois dove fu premiato come All-American.

Carriera

Houston Texans

Considerato uno dei migliori prospetti tra i defensive end del Draft 2012[1], Mercilus fu scelto come 26º dagli Houston Texans[2]. Whitney debuttò come professionista nella prima gara della stagione vinta contro i Miami Dolphins[3].

Houston nella settimana 7 si portò su un record di 6-1 dominando i Baltimore Ravens per 43-13 con Mercilus che mise a segno un sack su Joe Flacco[4].

Con la vittoria nella settimana 13 sui Tennessee Titans, Houston centrò la qualificazione ai playoff per il secondo anno consecutivo. Mercilus mise a segno due sack su Jake Locker e recuperò un fumble nella sua prima partita da titolare[5]. La sua prima stagione regolare si concluse con 25 tackle, 6 sack e 2 fumble forzati giocando tutte le 16 partite (4 come titolare).

Nella prima gara della stagione 2013, i Texans rimontarono uno svantaggio di 21 punti alla metà del terzo quarto sui San Diego Chargers con Mercilus che contribuì guidando la squadra con 5 tackle e un sack[6]. Nella settimana 4 mise a segno 2,5 sack contro i Seattle Seahawks ma i Texans furono sconfitti ai supplementari[7]. La sua seconda annata si concluse con 47 tackle e 7 sack disputando tutte le 16 partite come titolare.

Nella settimana 8 della stagione 2015, Mercilus mise a segno un primato personale di 3,5 sack nella gara contro i Titans in cui Houston pareggiò il record di franchigia con 7 sack complessivi. Altri 3,5 li fece registrare nell'ultima gara della stagione sui Jaguars, dove i Texans conquistarono il loro primo titolo di division dal 2012. Nella stessa gara forzò un fumble e ne recuperò un altro. Alla fine di dicembre fu premiato come miglior difensore della AFC del mese[8]. Nella gara del turno delle wild card dei playoff contro i Chiefs, Mercilus fu il miglior difensore della propria squadra mettendo a segno 8 tackle e 3 sack, non riuscendo però ad evitare una sconfitta per 30-0[9].

Mercilus iniziò la stagione 2016 con due sack su Jay Cutler dei Chicago Bears che gli valsero il premio di miglior difensore della AFC della settimana[10]. La sua annata si chiuse con un nuovo primato personale di 53 tackle, oltre a 7,5 sack e guidando la NFL con 4 fumble recuperati, venendo inserito nel Second-team All-Pro[11].

Nel secondo turno della stagione 2019 Mercilus fu premiato come difensore della AFC della settimana dopo avere messo a segno due sack con cui forzò due fumble sul quarterback dei Jacksonville Jaguars Gardner Minshew.[12]

Green Bay Packers

Il 21 ottobre 2021 si trasferì ai Green Bay Packers.[13] Il 6 aprile 2022 annunciò il ritiro dal football professionistico.

Palmarès

2016
  • Difensore della AFC del mese: 1
dicembre 2015
  • Difensore della AFC della settimana: 2
1ª del 2016, 2ª del 2019

Note

  1. ^ (EN) NFL Draft Scout, su nfldraftscout.com. URL consultato il 5 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
  2. ^ Riflessioni post-Draft, su mondonfl.blogspot.it.
  3. ^ (EN) Game center: Houston 30 Miami 10, NFL.com, 9 settembre 2012. URL consultato il 10 settembre 2012.
  4. ^ (EN) Game Center: Baltimore 13 Houston 43, NFL.com, 21 ottobre 2012. URL consultato il 21 ottobre 2012.
  5. ^ (EN) Game Center: Houston 24 Tennessee 10, NFL.com, 2 dicembre 2012. URL consultato il 4 dicembre 2012.
  6. ^ (EN) Game Center: Houston 31 San Diego 28, NFL.com, 10 settembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2013.
  7. ^ (EN) Game Center: Seattle 23 Houston 20, NFL.com, 29 settembre 2013. URL consultato il 30 settembre 2013.
  8. ^ (EN) Antonio Brown tops December's Players of the Month, NFL.com, 7 gennaio 2016. URL consultato il 7 gennaio 2016.
  9. ^ (EN) Chiefs pummel Texans in 30-0 shutout win, NFL.com, 9 gennaio 2015. URL consultato l'11 gennaio 2016.
  10. ^ (EN) DeAngelo Williams among NFL Players of the Week, NFL.com, 14 settembre 2016. URL consultato il 14 settembre 2016.
  11. ^ (EN) Three rookies, Matt Ryan among players named to All-Pro team, NFL.com, 6 gennaio 2017. URL consultato il 6 gennaio 2017.
  12. ^ (EN) Patrick Mahomes, Russell Wilson among Players of the Week, NFL.com, 18 settembre 2019. URL consultato il 18 settembre 2019.
  13. ^ (EN) Packers sign LB Whitney Mercilus, su packers.com. URL consultato il 3 maggio 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Whitney Mercilus, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Whitney Mercilus, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • Biografia sul sito dei Texans, su nfl.com.
  • Biografia sul sito degli Illinois Fighting Illini, su fightingillini.com. URL consultato il 5 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
  Portale Biografie
  Portale Sport