Willem Hendrik Nieupoort

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo giuristi
Questa voce sugli argomenti giuristi e storici olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Willem Hendrik Nieupoort, Rituum, qui olim apud Romanos obtinuerunt, succincta explicatio. Utrecht bij J. Broedelet, 1747.

Willem Hendrik Nieupoort, noto anche con il nome latinizzato Neoportus, (1670 – 31 gennaio 1730), è stato un giurista e storico olandese, specialista di storia antica.

Biografia

Nieupoort fu professore di storia antica all'università di Utrecht. È l'autore del Rituum romanorum explicatio (1712, tradotto in francese dall'abate Desfontaines nel 1741), e di una Historia reipublicae et imperii Romanorum ex monumentis (1723). La prima di queste opere è stata per molto tempo considerata un classico della materia.

Bibliografia

  • Marie-Nicolas Bouillet, Alexis Chassang (a cura di), « Guillaume Henri Nieupoort » nel Dictionnaire universel d’histoire et de géographie, 1878

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Willem Hendrik Nieupoort

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Willem Hendrik Nieupoort, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24929404 · ISNI (EN) 0000 0001 1046 8086 · SBN SBLV319548 · CERL cnp01878290 · LCCN (EN) no2017004793 · GND (DE) 100792731 · BNE (ES) XX1700663 (data) · BNF (FR) cb156914541 (data)
  Portale Biografie
  Portale Storia