Wu Qingyuan Cup

Coppa Wu Qingyuan
Altri nomiCoppa Wu Qingyuan – Campionato mondiale di go femminile
Sport
  • Go
Tipocompetizione internazionale femminile
Luogoonline e Fuzhou
OrganizzatoreBandiera della Cina Associazione cinese di go
Cadenzaannuale
Partecipanti24 giocatrici cinesi, coreane, giapponesi, taiwanesi, nordamericane ed europee
Formulatorneo a eliminazione diretta con finale al meglio dei tre incontri
Storia
Fondazione2018
Numero edizioni6 al 2023
DetentriceBandiera della Corea del Sud Choi Jeong
Record vittorieBandiera della Corea del Sud Choi Jeong (3)
Ultima edizione6ª edizione della Wu Qingyuan Cup
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Coppa Wu Qingyuan – Campionato mondiale di go femminile (cinese: “吴清源杯” 世界女子围棋赛) è una competizione internazionale di Go riservata a giocatrici professioniste e dilettanti. La competizione è intitolata al goista cinese Wu Qingyuan, meglio noto col nome giapponese Go Seigen, ed è organizzata dall'Associazione cinese di go e dalla municipalità di Fuzhou, zona di origine di Go Seigen.

Formato

Le 24 partecipanti sono selezionate dalle federazioni cinese, coreana, giapponese, taiwanese, nordamericana e europea; tra queste, 16 si scontrano al primo turno, mentre le otto teste di serie entrano in competizione dal secondo turno. Dopo il terzo turno e la semifinale, la finale si disputa al meglio dei tre incontri. Le partite si disputano con le regole cinesi e un komi di 7,5 punti;[1] ciascuna giocatrice ha due ore di tempo principale, seguite da cinque byoyomi di 60 secondi.[2][3]

La vincitrice riceve 500,000 RMB, la finalista 200,000 RMB.[4][5]

Le prime due edizioni si sono svolte a Fuzhou, la terza ha visto i primi tre turni disputarsi online (causa pandemia), con semifinali e finali disputate a Fuzhou. Nella quarta e quinta edizione tutti i tuni si sono tenuti online, mentre nella sesta si è tornati alla formula con primi tre turni online e semifinali e finali a Fuzhou.

Risultati

La vincitrice della prima edizione della Wu Qingyuan è stata Kim Chae-yeong, che ha sconfitto Choi Jeong, due volte campionessa del mondo femminile, con un netto 2-0. Il record di Kim nei testa a testa contro Choi era di 0-11 prima dell'incontro.[6][7][8]

Choi Jeong ha vinto la seconda edizione della Coppa Wu Qingyuan; per lei si è trattato del quinto titolo internazionale femminile, dopo le quattro precedenti vittorie nella Coppa Bingsheng. Il torneo è stato accompagnato anche da un evento collaterale che ha visto protagoniste la decenne Nakamura Sumire 1p e la tredicenne Wu Yiming 2p; Wu ha vinto 2-0, guadagnandosi un posto nella 3ª edizione della Coppa.[5][9]

Nella 3ª edizione della Coppa Wu Qingyuan, tutte e quattro le semifinaliste erano giocatrici cinesi. La vincitrice è stata la diciottenne Zhou Hongyu.[1][2][3]

Il 4 dicembre 2021, Choi Jeong ha sconfitto Yu Zhiying e ha vinto la quarta edizione della Coppa Wu Qingyuan.[10]

Nella quinta edizione, la sudcoreana O Yu-jin ha sconfitto in semifinale la connazionale Choi Jeong e ha poi vinto il titolo contro la cinese Wang Chenxing.

Nel 2023, Choi Jeong ha vinto il torneo per la terza volta. La seconda classificata è stata la giapponese Fujisawa Rina, alla sua prima apparizione come finalista in una competizione internazionale.[11]

Albo d'oro

Edizione Anno Vincitrice Punteggio Finalista
1 2018 Bandiera della Corea del Sud Kim Chae-yeong 2–0 Bandiera della Corea del Sud Choi Jeong
2 2019 Bandiera della Corea del Sud Choi Jeong 2–0 Bandiera della Cina Wang Chenxing
3 2020 Bandiera della Cina Zhou Hongyu 2–1 Bandiera della Cina Yu Zhiying
4 2021 Bandiera della Corea del Sud Choi Jeong 2–0
5 2022 Bandiera della Corea del Sud O Yu-jin 2–0 Bandiera della Cina Wang Chenxing
6 2023 Bandiera della Corea del Sud Choi Jeong 2–0 Bandiera del Giappone Fujisawa Rina

Note

  1. ^ a b The Power Report: Fujisawa wins 1st Hakata Kamachi Cup; Ueno wins Senko Cup; Zhou wins 3rd Go Seigen Cup, su American Go E-Journal, 8 febbraio 2021.
  2. ^ a b (ZH) 吴清源杯周泓余2:1击败於之莹 终实现个人首个世冠, su sina.com.cn, 4 dicembre 2020.
  3. ^ a b (ZH) 恭喜!周泓余成首位00后女子围棋世界冠军, su The Beijing News, 4 dicembre 2020.
  4. ^ (ZH) 吴清源杯世界女子赛明年举行 柯洁"食言"再战AI, su sina.com.cn, 27 dicembre 2017.
  5. ^ a b (KO) '바둑여제' 최정, 오청원배 우승…세계 여자대회 2관왕 등극(종합), su Yonhap News Agency, 3 dicembre 2019.
  6. ^ The Power Report (2 of 3): Park wins Kuksu Mountain; New star wins 1st Go Seigen Cup; Cho U to challenge for Meijin title; Kyo wins Gosei title, su American Go E-Journal, 11 settembre 2018.
  7. ^ (KO) 김채영, '천적' 최정 꺾고 세계 여자바둑대회 첫 우승, su Yonhap News Agency, 25 luglio 2018.
  8. ^ (KO) 11연패 극복하고 세계정복 김채영 5단 "더 올라가야죠", su Yonhap News Agency, 31 luglio 2018.
  9. ^ The Power Report: December updates, su American Go E-Journal, 30 dicembre 2019.
  10. ^ (ZH) 吴清源杯榕城收官 於之莹1-2负崔精憾居亚军, su sina.com.cn, 4 dicembre 2021. URL consultato il 4 dicembre 2021.
  11. ^ (KO) ‘바둑 퀸’ 최정, 오청원배 3번째 우승…팬들과 약속 지켰다, su Ilyo Shinmun, 5 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • Wu Qingyuan Cup
  Portale Giochi da tavolo
  Portale Sport