XLV Esposizione internazionale d'arte di Venezia

La 45ª Biennale Internazionale d'Arte di Venezia ebbe luogo dall'14 giugno al 10 ottobre del 1993[1].

Presidente

Gian Luigi Rondi

Curatore

Achille Bonito Oliva

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento arte è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Premi

Leone d'oro per il miglior padiglione fu dato a Hans Haacke.

Artisti partecipanti

Partecipazioni nazionali

La 45ª Esposizione Internazionale D'Arte ha visto la partecipazione dei seguenti padiglioni

  1. Bandiera dell'Albania Albania
  2. Bandiera dell'Argentina Argentina
  3. Bandiera dell'Australia Australia (Sito del padiglione)
  4. Bandiera dell'Austria Austria (Sito del padiglione)
  5. Bandiera del Belgio Belgio
  6. Bandiera del Brasile Brasile
  7. Bandiera della Bulgaria Bulgaria (Sito del padiglione)
  8. Bandiera del Canada Canada
  9. Bandiera della Croazia Croazia
  10. Bandiera della Danimarca Danimarca
  11. Bandiera dell'Egitto Egitto
  12. Bandiera dell'Estonia Estonia (Sito del padiglione)
  13. Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord
  14. Bandiera della Francia Francia
  15. Bandiera della Georgia Georgia
  16. Bandiera della Germania Germania (Sito del padiglione Archiviato il 18 settembre 2008 in Internet Archive.)
  17. Bandiera del Giappone Giappone (Sito del padiglione)
  18. Bandiera del Regno Unito Regno Unito
  19. Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
  20. Bandiera della Grecia Grecia
  21. Bandiera dell'Irlanda Irlanda
  22. Bandiera dell'Islanda Islanda (Sito del padiglione)
  23. Bandiera d'Israele Israele
  24. Bandiera dell'Italia Italia
  25. Bandiera della Lettonia Lettonia
  26. Bandiera della Lituania Lituania
  27. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi (Sito del padiglione)
  1. Paesi nordici: Bandiera della Finlandia Finlandia, Bandiera della Norvegia Norvegia, Bandiera della Svezia Svezia
  2. Bandiera della Polonia Polonia (Sito del padiglione)
  3. Bandiera del Portogallo Portogallo
  4. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca, Bandiera della Slovacchia Slovacchia
  5. Bandiera dell'Armenia Armenia
  6. Bandiera di Cipro Cipro
  7. Bandiera della Scozia Scozia
  8. Bandiera della Slovenia Slovenia
  9. Bandiera della Cina Cina
  10. Bandiera della Romania Romania
  11. Bandiera della Russia Russia
  12. Bandiera della Serbia Serbia
  13. Bandiera di Singapore Singapore
  14. Bandiera della Spagna Spagna
  15. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
  16. Bandiera della Svizzera Svizzera
  17. Bandiera della Thailandia Thailandia
  18. Bandiera della Turchia Turchia
  19. Bandiera dell'Ucraina Ucraina
  20. Bandiera dell'Ungheria Ungheria
  21. Bandiera dell'Uruguay Uruguay
  22. Bandiera del Venezuela Venezuela
  23. Central Asia Pavilion
  24. IILA Istituto Italo Latino Americano
  25. Padiglione Venezia
  26. Padiglione Africa

Note

  1. ^ ASAC Dati: Annali 1993, su asac.labiennale.org. URL consultato il 19 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2021).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su XLV Esposizione internazionale d'arte di Venezia
  Portale Arte
  Portale Venezia