Yarelys Barrios

Yarelys Barrios Castaneda
Yarelys Barrios ai Bislett Games 2012.
NazionalitàBandiera di Cuba Cuba
Altezza172 cm
Peso89 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
Record
Disco 68,03 m (2012)
Carriera
Nazionale
2006-2013Bandiera di Cuba Cuba
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 0 2 2
Giochi Panamericani 2 0 0
Campionati CAC 2 0 0
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 agosto 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yarelis Barrios Castaneda (Pinar del Río, 12 luglio 1983) è una discobola cubana.

Biografia

Abbozzo biografieQuesta sezione sull'argomento biografie è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Nel settembre 2016, gli viene tolto l'argento olimpico vinto ad Pechino 2008. Alcuni test antidoping svolti a distanza di anni dalla manifestazione, sui campioni prelevati all'atleta a Pechino, risultarono infatti positivi all'Acetazolamide. In seguito alla condanna di 1 anno sono stati annullati tutti i suoi risultati dal 18 agosto 2008 al 17 agosto 2009.

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
2007 Giochi panamericani Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Lancio del disco   Oro 61,72 m
Universiadi Bandiera della Thailandia Bangkok Lancio del disco   Oro 61,36 m
Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Lancio del disco   Argento[1] 63,90 m Miglior prestazione personale
2008 Campionati CAC Bandiera della Colombia Cali Lancio del disco   Oro 62,87 m
Olimpiadi Bandiera della Cina Pechino Lancio del disco dq
2009 Campionati CAC Bandiera di Cuba L'Avana Lancio del disco   Oro 62,10 m
Mondiali Bandiera della Germania Berlino Lancio del disco   Argento 65,31 m Miglior prestazione personale stagionale
2011 Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Lancio del disco   Bronzo 65,73 m Miglior prestazione personale stagionale
Giochi panamericani Bandiera del Messico Guadalajara Lancio del disco   Oro 66,40 m Miglior prestazione personale
2012 Olimpiadi Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del disco   Bronzo 66,38 m
2013 Mondiali Bandiera della Russia Mosca Lancio del disco   Bronzo 64,96 m

Altre competizioni internazionali

2010
2011
  • Vincitrice della Diamond League nella specialità del lancio del disco (14 punti)
2013
  •   Argento al Golden Gala Pietro Mennea (Bandiera dell'Italia Roma), lancio del disco - 64,41 m
  •   Argento all'Athletissima (Bandiera della Svizzera Losanna), lancio del disco - 67,36 m Miglior prestazione personale stagionale
  •   Argento all'Herculis (Bandiera di Monaco Monaco), lancio del disco - 64,24 m
  • 4ª al Memorial Van Damme (Bandiera del Belgio Bruxelles), lancio del disco - 63,02 m

Note

  1. ^ Gli viene consegnata la medaglia d'argento dopo la squalifica per doping della russa Dar'ja Piščal'nikova.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yarelys Barrios

Collegamenti esterni

  • (EN) Yarelis BARRIOS, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yarelys Barrios, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yarelys Barrios, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Yarelys Barrios, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yarelys Barrios, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yarelys Barrios, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie