Antti Hackzell

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici finlandesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Antti Hackzell

Primo ministro della Finlandia
Durata mandato8 agosto 1944 –
21 settembre 1944
PresidenteCarl Gustaf Emil Mannerheim
PredecessoreEdwin Linkomies
SuccessoreUrho Castrén

Ministro degli affari esteri della Finlandia
Durata mandato14 dicembre 1932 –
7 ottobre 1936
Capo del governoToivo Mikael Kivimäki
PredecessoreAarno Yrjö-Koskinen
SuccessoreRudolf Holsti

Dati generali
Partito politicoPartito di Coalizione Nazionale

Anders (Antti) Verner Hackzell (Mikkeli, 20 settembre 1881 – 14 gennaio 1946) è stato un politico finlandese. Nel 1944 venne incaricato di formare un governo con lo scopo di firmare un trattato di pace con l'Unione Sovietica.

Il 14 settembre, durante i negoziati, subì un infarto dal quale non si riprese mai del tutto. L'accordo sarà poi concluso dal suo ministro degli Esteri Carl Enckell.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antti Hackzell

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 4978157884833560620008 · ISNI (EN) 0000 0004 8447 9628 · GND (DE) 1202541453
  Portale Biografie
  Portale Finlandia
  Portale Politica