Edwin Linkomies

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici finlandesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Edwin Linkomies

Primo ministro della Finlandia
Durata mandato5 marzo 1943 –
8 agosto 1944
PresidenteRisto Ryti
Carl Gustaf Emil Mannerheim
PredecessoreJukka Rangell
SuccessoreAntti Hackzell

Dati generali
Partito politicoPartito di Coalizione Nazionale
ProfessioneProfessore di Letteratura latina
Cancelliere di Università

Edwin Johan Hildegard Linkomies (fino al 1928 con il cognome di Flinck; Viipuri, 22 dicembre 1894 – Helsinki, 8 settembre 1963) è stato un politico, latinista e lessicografo finlandese.

Biografia

Fu primo ministro della Finlandia dal marzo 1943 all'agosto 1944.

Dopo la fine della seconda guerra mondiale, su richiesta del governo sovietico, venne condannato, assieme ad altri sei esponenti politici finlandesi, a cinque anni e sei mesi di carcere per le sue responsabilità nella cosiddetta guerra di continuazione.

Professore di lingua e letteratura latina all'Università di Helsinki, fu autore di un vocabolario latino-finlandese e di una grammatica latina. Fu pro-rettore a Helsinki dal 1932 al 1943 e rettore dal 1956 al 1962. Fu Cancelliere delle Università dal 1962 fino alla morte.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edwin Linkomies

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64817079 · ISNI (EN) 0000 0001 1659 928X · SBN CUBV166530 · BAV 495/19563 · LCCN (EN) n81037388 · GND (DE) 119434334 · BNF (FR) cb11074123n (data)
  Portale Biografie
  Portale Finlandia
  Portale Lingua latina
  Portale Politica