Associazione Calcio Padova 1962-1963

Voce principale: Calcio Padova.
Associazione Calcio Padova
Stagione 1962-1963
Sport calcio
Squadra  Padova
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Del Grosso (1ª-26ª)
Bandiera dell'Italia Elvio Matè (27ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Bruno Pollazzi
Serie B8º posto
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Kölbl (38)
Miglior marcatoreCampionato: Kölbl (17)
StadioStadio Silvio Appiani
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1962-1963.

Stagione

Nel campionato di Serie B 1962-1963 il Padova giunse all'ottavo posto con 40 punti.
In Coppa Italia la squadra al primo turno superò il Lanerossi Vicenza per 2-1, negli ottavi di finale batté l'Inter per 2-1 a Milano, quindi venne sconfitta per 2-0 ai quarti di finale dall'Atalanta, poi vincitrice del torneo.

Quell'anno il Padova si mise in luce anche in campo europeo giungendo in finale della Coppa Piano Karl Rappan, competizione da cui nel 1995 sarebbe nata la Coppa Intertoto UEFA. Dopo aver vinto il proprio girone, i biancoscudati eliminarono nei quarti di finale l'OFK Belgrado vincendo 7-1 il ritorno dopo aver perso 4-3 in Jugoslavia. In semifinale ebbero la meglio sugli ungheresi del Pécs vincendo 4-3 in casa e 3-0 fuori.

Nella finale in gara unica del 3 aprile 1963, disputata tra le mura amiche dell'Appiani, furono sconfitti 1-0 dai cecoslovacchi dello Slovnaft Bratislava.[1]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Alessandro Bazzoni
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Bini
Bandiera dell'Italia P Bruno Bonollo
Bandiera dell'Italia D Valeriano Barbiero
Bandiera dell'Italia D Cristiano Cervato
Bandiera dell'Italia D Giovanni Fracon
Bandiera dell'Italia D Giampaolo Lampredi
Bandiera dell'Italia D Roberto Mazzanti
Bandiera dell'Italia D Aurelio Scagnellato
Bandiera dell'Italia C Enrico Arienti
Bandiera dell'Italia C Giorgio Barbolini
Bandiera dell'Italia C Rino Bon
Bandiera dell'Italia C Giampaolo Cominato
Bandiera dell'Italia C Rinaldo Frezza
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giampiero Grevi
Bandiera dell'Italia C Bernardo Rogora
Bandiera dell'Italia C Carlo Vomiero
Bandiera dell'Italia A Mario Boetto
Bandiera del Brasile A Emanuele Del Vecchio
Bandiera dell'Italia A Giancarlo Fusato
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Galtarossa
Bandiera della Germania Ovest A Rudolf Kölbl
Bandiera dell'Italia A Paolo Morosi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Petranzan
Bandiera dell'Italia A Alberto Valsecchi
Bandiera dell'Italia A Carlo Zerlin
Bandiera dell'Italia A Eliseo Zerlin

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1962-1963.

Girone di andata

Parma
16 settembre 1962
1ª giornata
Parma  0 – 1
referto
  PadovaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Ferrari (Milano)
MarcatoriGol 53’ Kölbl

23 settembre 1962
2ª giornata
Padova  4 – 2  Foggia & Incedit

30 settembre 1962
3ª giornata
Padova  0 – 0  Bari

7 ottobre 1962
4ª giornata
Alessandria  2 – 0  Padova

13 ottobre 1962
5ª giornata
Cagliari  0 – 0  Padova

9 novembre 1952
6ª giornata
Padova  1 – 3  Lucchese

28 ottobre 1962
7ª giornata
Como  0 – 2  Padova

4 novembre 1962
8ª giornata
Padova  3 – 2  Udinese

11 novembre 1962
9ª giornata
Padova  2 – 0  Sambenedettese

18 novembre 1962
10ª giornata
Messina  2 – 1  Padova

25 novembre 1962
11ª giornata
Cosenza  0 – 0  Padova

2 dicembre 1962
12ª giornata
Padova  1 – 0  Lecco

16 dicembre 1962
13ª giornata
Catanzaro  3 – 1  Padova

23 dicembre 1962
14ª giornata
Padova  4 – 0  Triestina

30 dicembre 1962
15ª giornata
Verona  1 – 1  Padova

6 gennaio 1963
16ª giornata
Lazio  2 – 3  Padova

13 gennaio 1963
17ª giornata
Padova  1 – 1  Simmenthal-Monza

20 gennaio 1963
18ª giornata
Pro Patria  1 – 1  Padova

27 gennaio 1963
19ª giornata
Padova  0 – 0  Brescia

Girone di ritorno

3 febbraio 1963
20ª giornata
Padova  2 – 0  Parma

10 febbraio 1963
21ª giornata
Foggia & Incedit  2 – 1  Padova

17 febbraio 1963
22ª giornata
Bari  4 – 0  Padova

24 febbraio 1963
23ª giornata
Padova  0 – 0  Alessandria

3 marzo 1963
24ª giornata
Padova  2 – 1  Cagliari

10 marzo 1963
25ª giornata
Lucchese  0 – 0  Padova

17 marzo 1963
26ª giornata
Padova  2 – 3  Como

24 marzo 1963
27ª giornata
Udinese  2 – 0  Padova

7 aprile 1963
28ª giornata
Sambenedettese  2 – 1  Padova

14 aprile 1963
29ª giornata
Padova  1 – 1  Messina

21 aprile 1963
30ª giornata
Padova  1 – 0  Cosenza

28 aprile 1963
31ª giornata
Lecco  0 – 0  Padova

5 maggio 1963
32ª giornata
Padova  1 – 0  Catanzaro

12 maggio 1963
33ª giornata
Triestina  3 – 1  Padova

19 maggio 1963
34ª giornata
Padova  4 – 2  Verona

26 maggio 1963
35ª giornata
Padova  0 – 3  Lazio

2 giugno 1963
36ª giornata
Simmenthal-Monza  4 – 1  Padova

9 giugno 1963
37ª giornata
Padova  1 – 1  Pro Patria

16 giugno 1963
38ª giornata
Brescia  0 – 1  Padova

Coppa Italia

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B[2] 40 19 10 6 3 30 19 19 4 6 9 15 28 38 14 12 12 45 47 -2
Coppa Italia 1 1 0 0 2 1 2 1 0 1 2 3 3 2 0 1 4 4 0
Totale 20 11 6 3 32 20 21 5 6 10 17 31 41 16 12 13 49 51 -2

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B[3] Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Arienti, E. E. Arienti 241??24+1+
Barbiero, V. V. Barbiero 20??2+0+
Barbolini, G. G. Barbolini 322??32+2+
Bazzoni, A. A. Bazzoni 11???11+?
Bini, G. G. Bini 18???18+?
Boetto, M. M. Boetto 10??1+0+
Bon, R. R. Bon 151??15+1+
Bonollo, B. B. Bonollo 9???9+?
Cervato, C. C. Cervato 240??24+0+
Cominato, G. G. Cominato 72??7+2+
Del Vecchio, E. E. Del Vecchio 40??4+0+
Fracon, G. G. Fracon 41??4+1+
Frezza, R. R. Frezza 61??6+1+
Fusato, G. G. Fusato 111??11+1+
Galtarossa, G. G. Galtarossa 150??15+0+
Grevi, G. G. Grevi 330??33+0+
Kölbl, R. R. Kölbl 3817??38+17+
Lampredi, G. G. Lampredi 120??12+0+
Mazzanti, R. R. Mazzanti 266??26+6+
Morosi, P. P. Morosi 235??23+5+
Petranzan, G. G. Petranzan 20??2+0+
Rogora, B. B. Rogora 290??29+0+
Scagnellato, A. A. Scagnellato 320??32+0+
Valsecchi, A. A. Valsecchi 40??4+0+
Vomiero, C. C. Vomiero 20??2+0+
Zerlin, C. C. Zerlin 121??12+1+
Zerlin, E. E. Zerlin 224??22+4+

Note

  1. ^ Battuto il Padova, ai ceki la coppa (JPG), su 100anni.padovacalcio.it. URL consultato il 19 luglio 2020.
  2. ^ SERIE B 1962-1963 - Padova - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato l'11 ottobre 2015.
  3. ^ Presenze e reti tratte da 100anni.padovacalcio.it.

Bibliografia

  • Toni Grossi, Calcio Padova 1910-2010, Padova, Finegil editoriale, 2009.
  • Massimo Candotti e Carlo Della Mea, Biancoscudo - Cent'anni di Calcio Padova, Editore Vallardi, 2009, ISBN 978-8895684246.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1962-1963, su 100anni.padovacalcio.it. URL consultato l'11 ottobre 2015.
  • Padova, Serie B 1962-1963, su calcio-seriea.net. URL consultato il 19 luglio 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio