Calcio Padova 2005-2006

Voce principale: Calcio Padova.
Calcio Padova
Stagione 2005-2006
Sport calcio
Squadra  Padova
AllenatoreBandiera dell'Italia Maurizio Pellegrino
PresidenteBandiera dell'Italia Marcello Cestaro
Serie C19º nel girone A
Coppa Italia Serie CSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Maniero (32)
Miglior marcatoreCampionato: La Grottería (12)
2004-2005
2006-2007
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Andrea Cano
Bandiera dell'Italia P Davide Faraon
Bandiera dell'Italia P Luca Tomasig[1]
Bandiera dell'Italia D Davide Bagarollo
Bandiera dell'Italia D Davide Bianchi
Bandiera dell'Italia D Mauro Bianchi
Bandiera dell'Italia D Gaetano Calà Campana
Bandiera dell'Italia D Paolo Cotroneo
Bandiera della Svezia D David Ljung
Bandiera dell'Italia D Alì Lolli
Bandiera dell'Italia D Pietro Mariniello
Bandiera dell'Italia D Daniele Moroni[2]
Bandiera dell'Italia D Luca Rossettini
Bandiera dell'Italia D Filippo Salviato
Bandiera dell'Italia D Andrea Suriano
Bandiera dell'Italia D Andrea Tarozzi
Bandiera del Brasile C Luiz Schveitzer Anderson[3]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Maurizio Bedin
Bandiera dell'Italia C Ivone De Franceschi
Bandiera della Danimarca C Thomas Fig
Bandiera dell'Italia C Michele Masiero
Bandiera del Brasile C Diego Santos Oliveira
Bandiera dell'Italia C Daniele Quadrini
Bandiera dell'Italia C Alessio Pirri
Bandiera del Brasile C Rafael Sciani
Bandiera dell'Italia C Gianluca Segarelli[4]
Bandiera dell'Italia C Manuel Turchi
Bandiera dell'Italia C Gianpietro Zecchin
Bandiera dell'Argentina A Cristian La Grottería
Bandiera dell'Italia A Andrea Maniero
Bandiera dell'Italia A Maurizio Nassi
Bandiera di San Marino A Andy Selva
Bandiera dell'Italia A Mario Tagliente[5]
Bandiera dell'Italia A Francesco Zerbini[6]
Bandiera dell'Italia A Nicolò Guido Pierni

Risultati

Serie C1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 2005-2006.

Girone di andata

27 agosto 2005
1ª giornata
Pro Sesto  1 – 2  Padova

4 settembre 2005
2ª giornata
Padova  1 – 1  Giulianova

10 settembre 2005
3ª giornata
San Marino  0 – 2  Padova

18 settembre 2005
4ª giornata
Padova  1 – 1  Genoa

23 settembre 2005
5ª giornata
Cittadella  1 – 1  Padova

2 ottobre 2005
6ª giornata
Padova  3 – 1  Novara

8 ottobre 2005
7ª giornata
Pro Patria  2 – 2  Padova

16 ottobre 2005
8ª giornata
Padova  2 – 0  Salernitana

22 ottobre 2005
9ª giornata
Pizzighettone  3 – 0  Padova

4 novembre 2005
10ª giornata
Padova  1 – 1  Ravenna

11 novembre 2005
11ª giornata
Fermana  1 – 1  Padova

18 novembre 2005
12ª giornata
Lumezzane  2 – 2  Padova

27 novembre 2005
13ª giornata
Padova  2 – 1  Monza

4 dicembre 2005
14ª giornata
Pavia  1 – 0  Padova

10 dicembre 2005
15ª giornata
Padova  1 – 0  Teramo

18 dicembre 2005
16ª giornata
Spezia  1 – 0  Padova

21 dicembre 2005
17ª giornata
Padova  1 – 0  Sambenedettese

Girone di ritorno

8 gennaio 2006
18ª giornata
Padova  2 – 0  Pro Sesto

14 gennaio 2006
19ª giornata
Giulianova  1 – 0  Padova

20 gennaio 2006
20ª giornata
Padova  1 – 0  San Marino

29 gennaio 2006
21ª giornata
Genoa  0 – 0  Padova

5 febbraio 2006
22ª giornata
Padova  2 – 2  Cittadella

18 febbraio 2006
23ª giornata
Novara  0 – 1  Padova

26 febbraio 2006
24ª giornata
Padova  1 – 1  Pro Patria

3 marzo 2006
25ª giornata
Salernitana  1 – 1  Padova

10 marzo 2006
26ª giornata
Padova  2 – 2  Pizzighettone

18 marzo 2006
27ª giornata
Ravenna  1 – 0  Padova

26 marzo 2006
28ª giornata
Padova  1 – 0  Fermana

1º aprile 2006
29ª giornata
Padova  0 – 1  Lumezzane

9 aprile 2006
30ª giornata
Monza  1 – 0  Padova

13 aprile 2006
31ª giornata
Padova  0 – 1  Pavia

23 aprile 2006
32ª giornata
Teramo  2 – 2  Padova

1º maggio 2006
33ª giornata
Padova  0 – 0  Spezia

7 maggio 2006
34ª giornata
Sambenedettese  2 – 1  Padova

Note

  1. ^ Preso da Cagliari a gennaio
  2. ^ Ceduto al Jesolo a gennaio
  3. ^ Preso da Brescia a gennaio
  4. ^ Ceduto al Foligno a gennaio
  5. ^ Ceduto al Bassano a gennaio
  6. ^ Ceduto al Lanciano a gennaio

Collegamenti esterni

  • Rosa su Calciatori.com, su calciatori.com (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2008).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio