Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2004

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Francia Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2004
Edizione25ª
Data3 febbraio
PartenzaGardanne
ArrivoGardanne
Percorso150 km
Tempo3h38'30"
Media41,190 km/h
Valida per1.3
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Australia Baden Cooke
Secondo
  • Bandiera del Belgio Jo Planckaert
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Fabio Baldato
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2003Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2005
Manuale

Il Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2004, venticinquesima edizione della corsa, valido come evento del circuito UCI categoria 1.3, si svolse il 3 febbraio 2004 su un percorso di 150 km, con partenza e arrivo a Gardanne, in Francia. La vittoria fu appannaggio dell'australiano Baden Cooke, che completò il percorso in 3h38'30", alla media di 41,190 km/h, precedendo il belga Jo Planckaert e l'italiano Fabio Baldato.

Sul traguardo di Gardanne 105 ciclisti portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Baden Cooke Fdjeux.com 3h38'30"
2 Bandiera del Belgio Jo Planckaert Mr Bookmaker s.t.
3 Bandiera dell'Italia Fabio Baldato Alessio-Bianchi s.t.
4 Bandiera dei Paesi Bassi Stefan van Dijk Lotto-Domo s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Gerben Löwik Chocolade Jacques s.t.
6 Bandiera della Francia Jérôme Pineau Brioches La B. s.t.
7 Bandiera della Rep. Ceca Ján Svorada Lampre s.t.
8 Bandiera della Francia Jimmy Engoulvent Cofidis s.t.
9 Bandiera dell'Italia Paolo Bossoni Lampre s.t.
10 Bandiera della Svezia John Nilsson Auber 93 s.t.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclingbase.com. URL consultato il 6 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2012).
  • La corsa, su autobus.cyclingnews.com.
  • La corsa, su cqranking.com.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo
  Portale Francia