Kévin Ledanois

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kévin Ledanois
Ledanois al Grote Prijs Jef Scherens 2015
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza181 cm
Peso62 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Squadra  Arkéa
Carriera
Giovanili
2007-2010Saint-Jean-de-Monts Vendée
2011UC Nantes Atlantique Junior
Squadre di club
2012-2013UC Nantes Atlantique
2014CC Nogent-sur-Oise
2014  Bretagnestagista
2015  Bretagne
2016-2018  Fortuneo
2019-  Arkéa
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kévin Ledanois (Noisy-le-Sec, 13 luglio 1993) è un ciclista su strada francese che corre per il team Arkéa-B&B Hotels. Professionista dal 2015, nello stesso anno si è laureato campione del mondo nella categoria under-23 a Richmond. È figlio di Yvon, dal 2018 suo direttore sportivo alla Fortuneo.

Palmarès

  • 2013 (UC Nantes Atlantique Under-23, una vittoria)
Trophée Loire-Atlantique
  • 2014 (CC Nogent-sur-Oise Under-23, una vittoria)
Tour du Jura
  • 2015 (Bretagne-Séché Environnement, una vittoria)
Campionati del mondo, Prova in linea Under-23

Piazzamenti

Grandi Giri

2018: 96º
2019: 103º
2020: 102º

Classiche monumento

2016: ritirato
2018: ritirato
2019: ritirato
2021: 114º

Competizioni mondiali

Ponferrada 2014 - In linea Under-23: 79º
Richmond 2015 - In linea Under-23: vincitore

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kévin Ledanois

Collegamenti esterni

  • (EN) Kévin Ledanois, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Kévin Ledanois, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Kévin Ledanois, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Kévin Ledanois, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kévin Ledanois, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (FR) Kévin Ledanois, su espritbleu.franceolympique.com, Comité national olympique et sportif français. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo