Neornithes

Abbozzo uccelli
Questa voce sull'argomento uccelli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Neorniti
Merops apiaster
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
  • Aves
SottoclasseNeornithes
Gadow, 1893
Superordini e ordini

Neorniti (Neornithes Gadow, 1893) è il nome scientifico dato agli uccelli (Aves), alla luce della loro appartenenza filogenetica, come parte dei dinosauri aviani.

Ordini e famiglie

Secondo la International Ornithologists' Union (ottobre 2018) la classe degli Uccelli comprende 40 ordini e 245 famiglie.[1]

Sottoclasse Neornithes (comprendente tutti gli uccelli viventi)

  Superordine Paleognathae:

  Superordine Neognathae:


Note

  1. ^ Gill, F and D Donsker (Eds), IOC World Bird Names (ver 8.2), su worldbirdnames.org, International Ornithologists' Union, ottobre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Neorniti»
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Neorniti

Collegamenti esterni

  • (EN) Neornithes, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Animali
  Portale Biologia
  Portale Uccelli