Parigi-Roubaix 1993

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Francia Parigi-Roubaix 1993
Edizione91ª
Data11 aprile
PartenzaCompiègne
ArrivoRoubaix
Percorso267,5 km
Tempo6h25'20"
Media41,652 km/h
Valida perCoppa del mondo 1993
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera della Francia Gilbert Duclos-Lassalle
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Franco Ballerini
Terzo
  • Bandiera della Germania Olaf Ludwig
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Roubaix 1992Parigi-Roubaix 1994
Manuale

La Parigi-Roubaix 1993, novantunesima edizione della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1993, fu disputata l'11 aprile 1993, per un percorso totale di 267,5 km. Fu vinta dal francese Gilbert Duclos-Lassalle, giunto al traguardo con il tempo di 6h25'20" alla media di 41,652 km/h.

Presero il via da Compiègne 137 ciclisti, 68 di essi portarono a termine la gara.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Gilbert Duclos-Lassalle GAN 6h25'20
2 Bandiera dell'Italia Franco Ballerini GB-MG Magl. s.t.
3 Bandiera della Germania Olaf Ludwig Telekom a 2'09"
4 Bandiera del Belgio Johan Museeuw GB-MG Magl. s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van der Poel Motorola s.t.
6 Bandiera del Belgio Edwig Van Hooydonck Wordperfect s.t.
7 Bandiera del Belgio Marc Sergeant Novemail s.t.
8 Bandiera del Regno Unito Sean Yates Motorola s.t.
9 Bandiera del Belgio Benjamin Van Itterbeeck Collstrop s.t.
10 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Novemail a 3'50"

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Parigi-Roubaix 1993, su Museodelciclismo.it.
  • La corsa su Cyclingbase, su cyclingbase.com. URL consultato il 9 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo